T O P I C R E V I E W |
996GT3 |
Posted - 14/01/2004 : 00:47:49 Non so se lo sapete già ma il contachilometri posto sotto il tachimetro in mezzo alla plancia vi può fornire una serie di utili informazioni circa la "storia" del vostro esemplare o certi valori di funzionamento.
Si tratta, a chiave inserita e quadro spento, di tener premuto il tasto di reset e contemporaneamente girare la chiave di uno scatto (senza mettere in moto). Vi compare la scritta "test", premete di nuovo il tasto reset ripetutamente fino a che non compare "19". Attendete e leggerete "LogOff", poi "LogOn" e poi si alterneranno all'infinito. Potete anche avviare il motore adesso. Ripremendo il reset di nuovo potete entrare in un menù che vi darà informazioni quali data di costruzione del veicolo, versione software, numero giri motore, temperatura acqua, volt, ecc.
Per confronto sarei curioso di sapere quanti giri vi tira prima che il limitatore tagli. Stasera ho visto un 7076rpm. Sarebbe divertente poi andare a confrontare quanti giri tira nell'ultimo rapporto, nei prossimi giorni cercherò di scoprirlo. PS: contrariamente a quanto pensassi la vel max viene raggiunta in sesta e non in quinta. La differenza è poca, meno di 5 Kmh, ma esiste. Può anche essere che in leggera salita sia più veloce in quinta che in sesta, vedrò di scoprirlo. |
20 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
996GT3 |
Posted - 20/01/2004 : 14:42:01 quote: Originally posted by DUKE FLEED
quote: Originally posted by 996GT3
Che poi, diciamola tutta: la velocità massima non è che mi importi molto, al massimo può essere divertente paragonarla a quella delle altre S come la mia. Probabilmente tra un esemplare e l'altro non ci saranno differenze significative, ma mi hanno incuriosito i 230 tachimetrici che io non sono riuscito a verificare. E infatti i miei rilevamenti circa il 318i coincidono a quelli del Gren, ad esempio.
Quanto al motore che si deve sciogliere penso anche io, ma non credo che possa guadagnare lo stesso fino a 12Kmh di velocità. La mia BMW ha 130.000Km eppure il motore spinge ancora benissimo e non consuma un grammo d'olio. Al giorno d'oggi un motore non tirato è pressochè indistruttibile se usato come si deve. Anche la leggenda metropolitane che sfruttando il motore gli accorci la vita sarebbe da sfatare. Almeno per la mia esperienza.
Marco...non ho capito bene la storia che la tua è touring e va di meno!?!?! La mia i 215 tachimetrici li prendeva in pianura, con ago che sbachettava al limitatore...oltretutto aveva 4 235 e i 17"! Cmq quel motore li non consumava un grammo d'olio, facevo il tagliando ed era pieno come se fosse appena rabboccato!
La Touring è meno aereodinamica, infatti la mia la danno per 197 e non per 201 come la berlina che avevo prima. E infatti a limitatore fanno la stessa velocità, però la berlina ci arriva anche in pianura mentre la SW ha bisogno di un po' di discesa.. |
996GT3 |
Posted - 20/01/2004 : 13:57:27 Che poi, diciamola tutta: la velocità massima non è che mi importi molto, al massimo può essere divertente paragonarla a quella delle altre S come la mia. Probabilmente tra un esemplare e l'altro non ci saranno differenze significative, ma mi hanno incuriosito i 230 tachimetrici che io non sono riuscito a verificare. E infatti i miei rilevamenti circa il 318i coincidono a quelli del Gren, ad esempio.
Quanto al motore che si deve sciogliere penso anche io, ma non credo che possa guadagnare lo stesso fino a 12Kmh di velocità. La mia BMW ha 130.000Km eppure il motore spinge ancora benissimo e non consuma un grammo d'olio. Al giorno d'oggi un motore non tirato è pressochè indistruttibile se usato come si deve. Anche la leggenda metropolitane che sfruttando il motore gli accorci la vita sarebbe da sfatare. Almeno per la mia esperienza. |
MandoRD |
Posted - 20/01/2004 : 11:38:10 quote: Originally posted by 996GT3
@ Duke: la differenza delle nostre 318i si spiega benissimo. La mia è Touring e la tua Cabrio, ha gli stessi tuoi rapporti al cambio solo che la quinta riesce ad arrivare a limitatore (a circa 215 come hai fatto notare tu) solo in discesa. Te lo dico perchè l'altra 318i che avevo prima era berlina e prendeva il limitatore in quinta anche in pianura. Al limite ci sarebbe anche da considerare le diversità a livello gomme, dato che io ho i 15 e tu i 17.
@ AVO: cerco i rapporti del cambio, sul web li avevo trovati tempo fa. Potrebbe forse essere che con meno di 1000Km il motore non è ancora a livello? Considera anche che ho usato spesso la V Power ma mi sembra cambi poco o nulla.
Marco...io aspetterei una diecimilata di km prima di dare giudizi sulla Vel. massima.
Te lo ripeto...fuori dal concessionario il mio motore non era neanche lontanamente paragonabile a quello di adesso. Non è tanto una questione di cavalli o di motori "fortunati", ma più la "capacità di arrivare alla vel. massima"...capisci cosa intendo? Una sorta di inerzia che il motore acquisisce solo dopo un pò di chilometri.
Adesso ho 116mila chilometri e sembra andare sempre più forte ...sono in rodaggio perenne io
|
996GT3 |
Posted - 19/01/2004 : 20:38:16 @ Duke: la differenza delle nostre 318i si spiega benissimo. La mia è Touring e la tua Cabrio, ha gli stessi tuoi rapporti al cambio solo che la quinta riesce ad arrivare a limitatore (a circa 215 come hai fatto notare tu) solo in discesa. Te lo dico perchè l'altra 318i che avevo prima era berlina e prendeva il limitatore in quinta anche in pianura. Al limite ci sarebbe anche da considerare le diversità a livello gomme, dato che io ho i 15 e tu i 17.
@ AVO: cerco i rapporti del cambio, sul web li avevo trovati tempo fa. Potrebbe forse essere che con meno di 1000Km il motore non è ancora a livello? Considera anche che ho usato spesso la V Power ma mi sembra cambi poco o nulla. |
Ayrton76 |
Posted - 19/01/2004 : 17:01:01 quote: Originally posted by ayrtonoc
quote: Originally posted by MandoRD L' unica cosa da considerare sono le schede tecniche, E BASTA! Il resto è tutto da prendere con le molle o da non prendere affatto.

Anche li ne scrivono di cazzate!
Quoto in pieno..  |
Ayrtonoc |
Posted - 19/01/2004 : 15:55:35 quote: Originally posted by MandoRD L' unica cosa da considerare sono le schede tecniche, E BASTA! Il resto è tutto da prendere con le molle o da non prendere affatto.

Anche li ne scrivono di cazzate! |
MandoRD |
Posted - 19/01/2004 : 14:47:49 I dati cronometrati dai giornali SONO SEMPRE CAZZATE Marco.
Non si spiegherebbero certe cose altrimenti...siccome non credo molto alle macchine "fortunate", da qualche parte si dovrà pur sbagliare no?
L' unica cosa da considerare sono le schede tecniche, E BASTA! Il resto è tutto da prendere con le molle o da non prendere affatto.
 |
MandoRD |
Posted - 19/01/2004 : 14:43:49 quote: Originally posted by 996GT3
quote: Originally posted by MandoRD
quote: Originally posted by 996GT3
Scrivo dal lavoro e non ho i dati a portata di mano, ma i 225-230 di tachimetro li avete visti solo voi. Se poi una volta stesa la quinta, metto la sesta e la velocità sale di qualche Km cosa devo pensare che invece va più forte col penultimo rapporto??   Parlate per esperienza, non per letto da qualche parte.
Non ho capito chi vede i 225-230 di tachimetro?
Anzi, non ho capito nulla neache del discorso rapporti/stesura di quinta/sesta chiiamata ecc. ecc.
...booooooooooo.
Non mi ricordo chi, ma qualcuno ha deto che la vel max la Cooper S la fa in quinta a 225-230 di tachimetro. Io che vi devo dire, ancora non sono mai andato in superstrada o autostrada ma oltre un 218 di tachimetro in sesta non sono andato. Sarà un esemplare sfigato il mio. Solo che se in quinta non mi si schioda da 208 e in sesta prende 10Kmh in più, secondo te la velocità di punta la fa in quinta o in sesta? La cosa si spiega in più modi. O hanno cambiato qualcosa nel cambio: io sapevo di forcelle difettose sostituite in garanzia con un tipo diverso per i primi esemplari, ma di rapporti variati non so nulla. O la massima velocità la fa in quinta ma io ero in discesa per cui sono riuscito a tirare anche la sesta per qualche Kmh in più. Della seconda ipotesi dubito perchè i riferimenti sono stati presi in un punto dove lo faccio abitualmente con tutte le macchine che ho avuto e so che non è discesa (col Touring ci arrivo a 205 di tachimetro). Oppure, ultima ipotesi, sui giornali scrivono delle emerite cazzate.
In più ci sono in giro un sacco di professoroni che pretendono di sapere cosa succede a una Cooper S e probabilmente non ci sono neanche mai saliti. In settimana faccio la prova per bene mettendo in funzione il contagiri digitale, così vi dico quanti giri riesce a tirare negli ultimi rapporti.
Aaaaaaaaaaaaaaaa...è un problema di incongruenze tra tachimetri delle mini.
Una cosa a riguardo te la posso però dire: La mia, da "nuova", non arrivava a 210 di tachimetro. Come se non bastasse, faticava non poco a tirare quarta fino ai 7400...anche se tra i tuoi 218 e i 235 mi sembra ci sia un salto troppo grande...però...  |
996GT3 |
Posted - 19/01/2004 : 14:22:25 quote: Originally posted by MandoRD
quote: Originally posted by 996GT3
Scrivo dal lavoro e non ho i dati a portata di mano, ma i 225-230 di tachimetro li avete visti solo voi. Se poi una volta stesa la quinta, metto la sesta e la velocità sale di qualche Km cosa devo pensare che invece va più forte col penultimo rapporto??   Parlate per esperienza, non per letto da qualche parte.
Non ho capito chi vede i 225-230 di tachimetro?
Anzi, non ho capito nulla neache del discorso rapporti/stesura di quinta/sesta chiiamata ecc. ecc.
...booooooooooo.
Non mi ricordo chi, ma qualcuno ha deto che la vel max la Cooper S la fa in quinta a 225-230 di tachimetro. Io che vi devo dire, ancora non sono mai andato in superstrada o autostrada ma oltre un 218 di tachimetro in sesta non sono andato. Sarà un esemplare sfigato il mio. Solo che se in quinta non mi si schioda da 208 e in sesta prende 10Kmh in più, secondo te la velocità di punta la fa in quinta o in sesta? La cosa si spiega in più modi. O hanno cambiato qualcosa nel cambio: io sapevo di forcelle difettose sostituite in garanzia con un tipo diverso per i primi esemplari, ma di rapporti variati non so nulla. O la massima velocità la fa in quinta ma io ero in discesa per cui sono riuscito a tirare anche la sesta per qualche Kmh in più. Della seconda ipotesi dubito perchè i riferimenti sono stati presi in un punto dove lo faccio abitualmente con tutte le macchine che ho avuto e so che non è discesa (col Touring ci arrivo a 205 di tachimetro). Oppure, ultima ipotesi, sui giornali scrivono delle emerite cazzate.
In più ci sono in giro un sacco di professoroni che pretendono di sapere cosa succede a una Cooper S e probabilmente non ci sono neanche mai saliti. In settimana faccio la prova per bene mettendo in funzione il contagiri digitale, così vi dico quanti giri riesce a tirare negli ultimi rapporti. |
MandoRD |
Posted - 19/01/2004 : 14:06:43 quote: Originally posted by 996GT3
Scrivo dal lavoro e non ho i dati a portata di mano, ma i 225-230 di tachimetro li avete visti solo voi. Se poi una volta stesa la quinta, metto la sesta e la velocità sale di qualche Km cosa devo pensare che invece va più forte col penultimo rapporto??   Parlate per esperienza, non per letto da qualche parte.
Non ho capito chi vede i 225-230 di tachimetro?
Anzi, non ho capito nulla neache del discorso rapporti/stesura di quinta/sesta chiiamata ecc. ecc.
...booooooooooo. |
996GT3 |
Posted - 17/01/2004 : 21:09:48 Run Flat: per dare un giudizio definitivo dovrei provare anche una gomma tradizionale. Però ieri quando ho portato la macchina a fare la convergenza mi hanno detto che i Pirelli Euforia sono delle gran belle gomme, meglio anche dei P Zero che dovrebbero essere il top di gamma. Chiaramente non considero i P Zero Corsa per ovvi motivi. L'insieme è rigido, ma non so quanto merito o quanta colpa sia da ricondurre al cerchio da 17 e quanto alla gomma. Alle alte velocità e con un po' di sconnesso ovviamente il confort è poco, ma io questa difficoltà di feeling non l'ho notata. |
niccarej |
Posted - 17/01/2004 : 13:29:35 Provo a rispondere io. I Run flat sono molto meglio di quello che aspettavo! Non ho ancora provato una Mini con gomme 'tradizionali' ma comunque dal punto di vista 'communicatività' io mi sono trovato bennissimo!
L'EVO inglese aveva parlato male dei Runflat della Mini ma in UK la Mini viene ecquipaggiata con dei Dunlop che pare siano inferiori come 'feeling'.
Unica pecca il nome. Come c... fai a chiamare una gomma 'EUFORIA'!!  
Comunque il mio prossimo treno di gomme sarà tradizionale! I run flat come tecnologia li trovo abbastanza immaturi purchè possano offrire nello stesso tempo anche prestazioni di avanguardia. (Tra l'altro pesano e soppratutto costano di più)
Quoto senza ombra di dubbio la risposta di Marco per quanto riguarda la precisione del tachimetro!  |
Ayrton76 |
Posted - 17/01/2004 : 11:24:00 quote: Originally posted by 996GT3
Scrivo dal lavoro e non ho i dati a portata di mano, ma i 225-230 di tachimetro li avete visti solo voi. Se poi una volta stesa la quinta, metto la sesta e la velocità sale di qualche Km cosa devo pensare che invece va più forte col penultimo rapporto??   Parlate per esperienza, non per letto da qualche parte.
A parte ste seghe mentali sullo scarto del del tachimetro alla max velocità.. come ti trovi sul veloce con in RUNFLAT..??? sembra che la spalla di marmo progettata per viaggiare sgonfi non sia il massimo in quanto feeling e comunicatività... |
996GT3 |
Posted - 17/01/2004 : 11:08:15 Scrivo dal lavoro e non ho i dati a portata di mano, ma i 225-230 di tachimetro li avete visti solo voi. Se poi una volta stesa la quinta, metto la sesta e la velocità sale di qualche Km cosa devo pensare che invece va più forte col penultimo rapporto??   Parlate per esperienza, non per letto da qualche parte. |
Ayrton76 |
Posted - 16/01/2004 : 16:54:39 quote: Originally posted by integra
quote: Originally posted by DUKE FLEED
quote: Originally posted by integra
quote: Originally posted by MandoRD
quote: Originally posted by integra
ma sono l'unico qui dentro che cerca di evitare i limitatori?? 
il limitatore preso con l' ULTIMA MARCIA è GODURIA PURA! E di conseguenze NON può essere deleteria (forse ).
bhè con la STI è imprendibile: a 6000 sei a 240 indicati ed il limitatore è a circa 7600!! l'aereodinamica ahimè...
con la ITR lo prendevo ogni tanto in 5a! 260 indicati!!
260 CON LA ITR?
Era svizzero il tachimetro nè?
Guarda Gren, non scherzo, su Auto avevano rilevato 234 effettivi e 250 indicati, la mia prendeva sempre 255 indicati, quindi pensa un po' tu che auto!!! Quella sì che era MAGICA!!
Confermo a 9000 giri quando entra il limitatore... in 5... si leggono i 260 indicati.. poi effettivi saranno 250scarsi.. |
Integra |
Posted - 16/01/2004 : 14:46:52 quote: Originally posted by DUKE FLEED
quote: Originally posted by integra
quote: Originally posted by MandoRD
quote: Originally posted by integra
ma sono l'unico qui dentro che cerca di evitare i limitatori?? 
il limitatore preso con l' ULTIMA MARCIA è GODURIA PURA! E di conseguenze NON può essere deleteria (forse ).
bhè con la STI è imprendibile: a 6000 sei a 240 indicati ed il limitatore è a circa 7600!! l'aereodinamica ahimè...
con la ITR lo prendevo ogni tanto in 5a! 260 indicati!!
260 CON LA ITR?
Era svizzero il tachimetro nè?
Guarda Gren, non scherzo, su Auto avevano rilevato 234 effettivi e 250 indicati, la mia prendeva sempre 255 indicati, quindi pensa un po' tu che auto!!! Quella sì che era MAGICA!! |
Ayrtonoc |
Posted - 16/01/2004 : 10:15:30 quote: Originally posted by MandoRD 7200... (o forse 7400 ...cazzo non mi ricordo.
Posso recuperare...http://www.cartv.org/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=rallycar&Product_Code=2000&Category_Code=206
C'è anche un kit che so farebbe gola al Carlo: http://www.cartv.org/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=rallycar&Product_Code=2009&Category_Code=206-ENGINE
  
|
Integra |
Posted - 15/01/2004 : 20:17:32 quote: Originally posted by MandoRD
quote: Originally posted by integra
ma sono l'unico qui dentro che cerca di evitare i limitatori?? 
il limitatore preso con l' ULTIMA MARCIA è GODURIA PURA! E di conseguenze NON può essere deleteria (forse ).
bhè con la STI è imprendibile: a 6000 sei a 240 indicati ed il limitatore è a circa 7600!! l'aereodinamica ahimè...
con la ITR lo prendevo ogni tanto in 5a! 260 indicati!! |
Sindaco106 |
Posted - 15/01/2004 : 18:49:13 Anche il mio limitatore scatta a 7800, però in quinta non l'ho mai preso o pazzi spericolati che non siete altro!!!! Ma quando fate queste prove le chiudete le strade   Siete solo degli scavezzacollo, per fortuna che c'è il Peo che è un esempio da seguire per noi giovani ragazzi!!! |
Peo |
Posted - 15/01/2004 : 15:16:42 Voi sì che siete dei VGRD... dei Veri Giovani Rellisti della Domenica!    Chissà se un giorno potrò diventare come voi... ora vado talmente piano che la vernicie dalle portiere me la tolgono perfino i guard-rail!!   

...teste di cazzo...
     |