T O P I C R E V I E W |
Dade |
Posted - 27/09/2006 : 09:50:15 Siccome potrebbe essere di interesse per molti, qua, copio e incollol'ultimo aggiornamento del mio fiscalista:
Gent.mi Clienti, con riferimento alla nuova possibilità di detrazione dell'iva sui veicoli prevista dalla sentenza della Corte di Giustizia europea, con la quale è stato cassato il comportamento del legislatore fiscale italiano, sono a richiedere/segnalarVi alcuni spunti di riflessione comune.
Dal 4 settembre 2006 l'IVA sugli autoveicoli (e motoveicoli) non strumentali è diventata deducibile.
COSTI ANTERIORI AL 4 SETTEMBRE 2006
Per i medesimi veicoli e per le spese accessorie sostenute (acquisto, manutenzione, riparazione, pedaggi, parcheggi, carburante, locazione anche finanziaria) anteriormente al 4 settembre 2006 il contribuente dovrà presentare un'istanza di rimborso con modalità ancora da chiarire nel prossimo mese di dicembre (perido che dovrebbe essere più ampio pena una nuova sentenza sfavorevole al legislatore italiano).
COSTI SUCCESSIVI AL 4 SETTEMBRE 2006
La percentuale di deducibilità per i costi sostenuti dal 4 settembre è legata alla strumentalità e promiscuità dell'utilizzo del bene stesso.
Più precisamente, la percentuale di IVA detraibile deve corrispondere alla percentuale di uso "professionale/aziendale" del bene.
Per quanto attiene le imposte dirette (IRPEF, IRES e IRAP) i veicoli non strumentali per natura (autocarri, furgoni, pulmini, mezzi particolari) hanno una deducibilità del 50% in quanto la norma fiscale prevede che il veicolo sia usato promiscuamente (uso personale e uso professionale/aziendale) al 50%.
Nel caso dell'IVA questa "precisa" distinzione non dovrebbe essere fatta e sarà quindi compito del contribuente dichiarare quale percentuale di uso professionale viene fatto del veicolo stesso.
In questo momento non sono ancora noti i documenti ovvero le prove che il contribuente dovrà porre in essere a fondamento/documentazione della precentuale di detrazione dichiarata.
EFFETTI SULLE CONTABILITA’ TENUTE DAL NOSTRO STUDIO
Pertanto il nostro Studio, in questa situazione di incertezza normativa, Vi richiede:
A) qualora il cliente desiderasse portare immediatamente (dal 4 settembre 2006) in detrazione l'iva sui veicoli il cliente DEVE comunicarci la PERCENTUALE di utilizzo strumentale (professionale/aziendale) del veicolo che corrisponderà alla percentuale di detraibilità dell'IVA sui costi del veicolo stesso (detta percentuale può variare da veicolo a veicolo);
B) qualora il cliente NON desiderasse portare immediatamente (dal 4 settembre 2006) in detrazione l'iva sui veicoli provvederemo a sospendere la registrazione dei documenti inerenti ai veicoli in attesa dei necessari chiarimenti.
E di tutta evidenza che la scelta A) comporta l'immediato vantaggio del recupero del credito contrapposto al rischio di una eventuale rettifica a posteriori.
Con la scelta B) si "perde", in caso di acquisto o canoni leasing, la pregressa detraibilità del 15% (che è stata annullata a seguito della Sentenza) e si sospende almeno fino a novembre/dicembre il recupero dell'IVA.
Per i contribuenti trimestrali la scelta migliore potrebbe essere la B) in quanto il periodo interessato (dal 4 settembre in avanti) ricade pressochè interamente nel 4° e ultimo trimestre.
Siamo comunque in attesa di conoscere le Vostre intenzioni.
Per i contribuenti privi di automezzi, la presente comunicazione vuole essere esclusivamente una segnalazione di "opportunità fiscale" ad intestare veicoli alla propria attività (uno solo per professionisti e lavoratori autonomi). |
20 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Integra |
Posted - 08/10/2006 : 15:58:41 no no parlo dell'Italia! |
Dade |
Posted - 07/10/2006 : 00:01:08 quote: Originally posted by integra
il recuper dell'iva sulle autovetture dovrebbe arrivare sino a 5 anni indietro..
si, forse a Montecarlo.... lascia stare, và.... |
Integra |
Posted - 06/10/2006 : 19:26:30 il recuper dell'iva sulle autovetture dovrebbe arrivare sino a 5 anni indietro.. |
Dade |
Posted - 06/10/2006 : 14:12:36 quote: Originally posted by federx
quote: Originally posted by dadeejay
quote: Originally posted by federx
adesso fate come tutti i normali. prezzo pieno o usatine...
sì bè... non è che io la P.IVA l'ho fatta per le detrazioni....
condividevo con te lo scazzo. 
scusami non avevo capito... abituato allo sberleffo perenne del kuabista medio una sincera pacca sulla spalla era stata travisata... |
federx |
Posted - 06/10/2006 : 11:43:20 quote: Originally posted by dadeejay
quote: Originally posted by federx
adesso fate come tutti i normali. prezzo pieno o usatine...
sì bè... non è che io la P.IVA l'ho fatta per le detrazioni....
condividevo con te lo scazzo. 
|
Umh |
Posted - 06/10/2006 : 09:17:15 quote: Originally posted by federx
adesso fate come tutti i normali. prezzo pieno o usatine...
Sì sì, giusto adesso che c'era una pallida ripresina da qualche mese, 'sti fenomeni han pensato bene di soffocare i settori (casa e auto) che ricominciavano a tirare.
Questi capiscono di economia come mia nonna.
Ah, a proposito di chi diceva che in Svizzera han fatto festa per l'elezione di Prodi, la notizia del giorno è che non si sono fermati lì.
Visto che qua si temporeggia e si chiacchiera amabilmente con gli eroici valsusini, la Svizzera chiacchiera amabilmente con la Francia e presenta un progetto alternativo per il corridoio 5 della TAV, che passa, guarda un po', dalla Svizzera anziché dal Piemonte.
Che dire? DILUVIA sul bagnato.
Anni fa l'allora premier D'Alema in un incontro con Gheddafi aveva assicurato che per la Libia l'Italia sarebbe stata la porta per l'Europa. Gheddafi, in un colpo di genio diplomatico, rispose che per l'Italia la Libia sarebbe stata la porta aperta per l'Africa. Toccherà accettare l'invito.    |
Dade |
Posted - 06/10/2006 : 07:34:15 quote: Originally posted by federx
adesso fate come tutti i normali. prezzo pieno o usatine...
sì bè... non è che io la P.IVA l'ho fatta per le detrazioni.... |
federx |
Posted - 05/10/2006 : 22:55:26 adesso fate come tutti i normali. prezzo pieno o usatine... |
Dade |
Posted - 05/10/2006 : 21:12:13 di male in peggio con la nuova finanziaria.... ieri mi stavo informando per attivare un leasing e comprarmi la moto nuova finalmente ma il mio fiscalista mi ha bloccato sul nascere dicendo di aspettare almeno un paio di mesi per vedere che cazzo viene fuori perchè come detto nelle pagine rpecedenti le percentuali d ideducibilità sono state ridotte AL 25%...   Un disastro!!!!!!!!!! |
Umh |
Posted - 05/10/2006 : 16:40:01 quote: Originally posted by Gardus
Fatemi capire...per la mia Mini 2002 Euro 4 intestata al negozio che cambia? Finora ho sempre fatto la scheda carburante e scaricato l'iva, anche sulla manutenzione...almeno credo se ne occupa mia mamma e il commercialista!
Il dettaglio della detraibilità IVA delle spese auto è un ginepraio che non conosco bene (ad esempio, la disciplina cambia tra spese di manutenzione e spese di riparazione ).
In linea generale sull'acquisto NON era detraibile. Ora è da sapere fino a quando retrocederanno i recuperi. Di sicuro non fino al 1979. 
Spero anch'io almeno fino al 2002. |
Gardus |
Posted - 05/10/2006 : 16:05:29 Fatemi capire...per la mia Mini 2002 Euro 4 intestata al negozio che cambia? Finora ho sempre fatto la scheda carburante e scaricato l'iva, anche sulla manutenzione...almeno credo se ne occupa mia mamma e il commercialista! |
Integra |
Posted - 05/10/2006 : 14:05:23 che figata!  
penso che targheremo mc anche la 4a ed ultima auto della famiglia a sto punto |
Finnico |
Posted - 03/10/2006 : 13:48:57 fonte Quattroruote:
Superbollo per maxi Suv e grandi berline Dal 1° gennaio 2007 le "autovetture e gli autoveicoli per trasporto promiscuo di peso complessivo superiore a 2600 kg, con esclusione di quelli aventi un numero di posti uguale o maggiore a 8 oppure una portata uguale o maggiore a 400 kg" pagheranno anno dopo anno una sovrattassa di 2 euro per ogni kW. (ddl)
Bollo più caro per le auto inquinanti Il disegno di legge introduce il principio della tassazione progressiva in funzione delle emissioni inquinanti. L'importo base di 2,58 euro/kW varrà esclusivamente per le vetture Euro 4; si sale a 2,70 euro/kW per le Euro 3, a 2,80 per le Euro 2, a 2,90 per le Euro 1 e a 3 euro per le non catalizzate (Euro 0). (ddl)
Torna il superbollo per i vecchi  Le "autovetture e gli autoveicoli per trasporto promiscuo con alimentazione a gasolio" non catalizzati dovranno pagare, in aggiunta alla normale tassa automobilistica, una sovrattassa pari a 6,63 euro/kW. Attenzione: tale sovrattassa si cumula, ove ne ricorrano le condizioni, con quella prevista per le vetture di peso complessivo superiore a 2600 kg. (ddl)
Esenzione del bollo per le auto nuove La norma si configura come una sorta di "minirottamazione", visto che l'obiettivo è "incentivare la sostituzione di autovetture e autoveicoli per il trasporto promiscuo immatricolati come Euro 0 o Euro 1 con autovetture immatricolate come Euro 4 o Euro 5 (che ancora non esistono, ndr) che emettono meno di 140 grammi di CO2 al chilometro". Sino al 31 dicembre 2007, chi acquisterà queste vetture non pagherà il bollo per 2 anni, che salgono a 3 nel caso di vetture di cilindrata inferiore agli 1.3 litri. Attenzione, però, perché questo incentivo non si applica a chi acquista vetture con peso complessivo superiore a 2600 kg, escluse quelle con un numero di posti uguale o superiore a 8. (dl)
Autocarri tassati come autovetture Una misura tesa a disincentivare la trasformazione di autovetture in autocarro: la tassazione di "tutti i veicoli per i quali sia stato effettuato il cambio di destinazione dalla categoria M1 (autovetture) a quella N1 (autocarro)" sarà effettuata "in base alla potenza effettiva dei motori". Insomma, tutti i veicoli trasformati in autocarro pagheranno lo stesso bollo che pagano le corrispondenti autovetture. (dl)
Esenzione del bollo per veicoli a Gpl e metano a discrezione delle Regioni Il decreto-legge stabilisce che le Regioni possono esentare dal pagamento del bollo per 5 anni i veicoli immatricolati prima dell'entrata in vigore del decreto stesso appartenenti alle categorie internazionali M1 (autovetture) e N1 (autocarri) su cui viene installato un sistema di alimentazione a Gpl o metano collaudato successivamente alla data di entrata in vigore della legge. (dl)
|
Ayrtonoc |
Posted - 03/10/2006 : 13:15:19 quote: Originally posted by federx
a quanto sembra ora il nostro freelander passa da 211 a 375 euro.
Per le normative euro?? Ellamadonna!! Perchè non credo superi i 2600kg a libretto per la minchiata SUV...
quote:
poverina, è del 1995, passa tutte le revisioni, và a 140kmh, non si è mai rotto niente, ha 50k km adesso....è un'auto di lusso? da ricchi?
Ufficialmente inquina  |
federx |
Posted - 03/10/2006 : 12:50:07 a quanto sembra ora il nostro freelander passa da 211 a 375 euro. e oltretutto il 95% della sua vita la passa a trazione anteriore perchè i tratti pur accidentati che fa mio padre di sterrato non fanno entrare la traz integrale. sulla neve ci è andato pochissimo.
che cacchio di macchina esiste alta da terra ma a trazione anteriore?? ahahahaha, ma che stronzi.
ma non capisco che senso ha maggiorare le tasse sulla Golf 1400 per esempio. poverina, è del 1995, passa tutte le revisioni, và a 140kmh, non si è mai rotto niente, ha 50k km adesso....è un'auto di lusso? da ricchi? ma dai  |
Karter |
Posted - 03/10/2006 : 12:16:03 possano essere tutti rapiti da godzilla e spappolati, diretigi e infine espulsi come merda
devo controllare meeglio come si svolge sta cosa perchè ci ho capito poco. so solo che per ora mi mette una grande inquietudine |
Leo |
Posted - 03/10/2006 : 12:06:51 quote: Originally posted by Karter
la cattiva notizia è che la maggiorazione dovranna pagarla tutti quelli che hanno l'auto non euro 4
Già controllato, per me da 438 a 458. |
Umh |
Posted - 03/10/2006 : 11:57:59 E' un massacro.
Per finanziare il rimborso IVA diminuisce la deducibilità per le imposte dirette e aumenta l'imponibile per le auto date in uso ai dipendenti.
Tradotto, quello che non si paga più di IVA si pagherà di IRPeF, IReS, IRAP, ecc. ecc. ecc.
Pubblicato su IlSole24Ore di oggi.
Alla fine si pagherà più di prima, temo. |
Karter |
Posted - 03/10/2006 : 11:43:18 quote: Originally posted by Sindaco106
Da quel poco che ho capito devono ancora decidere come definire la cat. suv.... per ora dicono tutte le 4x4 (e sono nella merda) ma dovrebbero sistemarla per far pagare la sovrattassa solo per i SUV... speriamo...
pare che la dicriminazione sia il peso sopra i 26 quintali c'è il superbollo
buone nuove per il sindaco
la cattiva notizia è che la maggiorazione dovranna pagarla tutti quelli che hanno l'auto non euro 4 |
Dade |
Posted - 02/10/2006 : 21:31:21  |