Author |
Topic  |
Mrz
e si ora sto meglio
Italy
1709 Posts |
Posted - 16/10/2009 : 12:07:50
|
phase 2 172 cv del 2002.
Dato che ne dovrei prendere una a breve, qualche suggerimento su modifiche fondamentali da fare sarebbe ben accatto! Immagino assetto come prima cosa. A livello di freni? Bastano tubetti, olio extravergine e pasticche bone? Problemi particolari al motore? ho sentito di tendicinghia da cambiare come richiamo ufficiale.. Insomma qualsiasi cosa è ben accetta.
 |

Il Jack si fa i selfie con il bastone |
|
CiaBatta
I segni paragrafemici prima di tutto
Italy
3321 Posts |
Posted - 16/10/2009 : 12:18:30
|
quote: Originally posted by Mrz
Dato che ne dovrei prendere una a breve
               
|
 Serpenti si nasce...
|
 |
|
Mrz
e si ora sto meglio
Italy
1709 Posts |
Posted - 16/10/2009 : 12:22:45
|
al posto della smart. mi pare un cambio sensato no? |

Il Jack si fa i selfie con il bastone |
 |
|
Sneaker
The one who brings the chicks
Italy
1664 Posts |
Posted - 16/10/2009 : 12:38:11
|
Chiama Karter e prendi la sua... |
 |
 |
|
CiaBatta
I segni paragrafemici prima di tutto
Italy
3321 Posts |
Posted - 16/10/2009 : 12:38:36
|
quote: Originally posted by Mrz
al posto della smart. mi pare un cambio sensato no?
Sensaterrimo. 
Ovviamente l'avrai già fatto, ma senti anche GiellO.  |
 Serpenti si nasce...
|
 |
|
Gardus
beata ignoranza
Italy
5027 Posts |
Posted - 16/10/2009 : 14:15:50
|
Visto che l'ho appena fatto...ti dico controlla che sia dritta , se ti interessa che l'aria condizionata funzioni a dovere, che vadano tutti i tasti di alzacristalli etc.
Per il tagliandone prendi il materiale da k-tec che risparmi un sacco e già che ci sei ordina anche i freni.
Non supererei gli 80k km...
Vuoi la mia ? |

|
 |
|
Mrz
e si ora sto meglio
Italy
1709 Posts |
Posted - 16/10/2009 : 14:25:22
|
ne ha 100k, scambio alla pari con una smart che è prossima allo scoppio... per i freni? solo le cose che ho scritto? |

Il Jack si fa i selfie con il bastone |
 |
|
Gardus
beata ignoranza
Italy
5027 Posts |
Posted - 16/10/2009 : 14:34:47
|
Io ho appena fatto dischi brembo lisci, ds2500 davanti, ebc redstuff dietro, tubetti e olio 5.1 e sono soddisfatto, però mai provata in pista. |

|
Edited by - Gardus on 16/10/2009 14:35:02 |
 |
|
Poveropazzo
Differenziamelo
Italy
2091 Posts |
Posted - 16/10/2009 : 14:47:35
|
Non ce l'ho, ma ne ho guidata qualcuna.
Per prima cosa cambia sedile, pomello e volante. Il CaLICE su quella macchina è NECESSARIO. Oltre al fatto che quello originale ti si SCIOGLIE tra le dita...come il pomello.
Poi...bracci della LIGHT o del 182 e ponte del 182 sarebbero graditi per toglierle un po' di sottosterzo(la 182 ha la barra antirollio posteriore da 24mm anzichè da 22).
Freni, dovrebbe bastare ciò che hai detto.
Poi al massimo i supporti motore e i semiassi (il mio meccanico ne ha disintegrato qualcuno...però è un cazzo di maiale).
APPROVED |
Finally...CICCIONA |
 |
|
Gardus
beata ignoranza
Italy
5027 Posts |
Posted - 16/10/2009 : 14:54:22
|
Se non vuoi il calice io ho messo un volante un po' meno racing col distanziale, gli effetti sono simili...
Pazzo, perchè dici il ponte posteriore...non basta solo la barra? O non monta?
I braccetti anterior non ho ancora capito se servono veramente, io ho messo i bulloni del camber e mi sembra vada già bene, con covergenza post a 0. Poi se cambi i braccetti alcuni assetti non vanno più bene, tipo il gaz che voglio mettere.
Supporti motore e cambio li metterò insieme all'assetto tra qualche mese.
Cuscinetti anteriori appena cambiati, uno era a pezzi e già che c'ero...
Tornando dall'IMCNSD sono passato in germania e ho fatto i 230 segnati, non male anche di motore  |

|
Edited by - Gardus on 16/10/2009 14:55:14 |
 |
|
minicooper1460
terron's club
Italy
953 Posts |
Posted - 16/10/2009 : 16:31:49
|
Ciao Mrz,
io farei in ordine: 1)angoli Camber anteriore -1.5° (con i bulloni eccentrici) (attento alle pozze d'acqua oltre i 90km/h... ) Convergenza anteriore -1mm Convergenza posteriore vicina allo zero (con le piastrine RS) 2)cerchi da 15" per poter usare finalmente gomme buone 3)sospensioni 4)gommini dei bracci anteriori RS 5)supporti scatola sterzo RS
Per quanto riguarda il ponte posteriore della 182 io non lo monterei perchè il costo è molto elevato(700 euro circa...)e secondo me regolando bene gli angoli la macchina gira tranquillamente. Come seconda alternativa hai quello rinforzato Gruppo N (500 euro circa) ma qualcuno che fa rally dopo averlo provato ha preferito tornare a quello di serie per un comportamento troppo nervoso. Come ultima alternativa hai quello della Cup(proprio quella da pista con cui correva il DEG) che ha la barra maggiorata: dovrebbe essere il più economico, ma non so se ha bisogno di adattamenti per essere montato. Ti ripeto io è una spesa che non metterei tra le priorità! (Gardus la barra posteriore è parte integrante del ponte quindi va cambiato tutto)
I bracci della Light dovrebbero garantire maggiore incidenza, ma io stranemente ho sempre avuto un'incidenza notevolmente superiore a quella dichiarata dalla casa. Ultimamente ho scoperto che ci dovrebbero essere due codici per i bracci di serie: 60 00 073 511 normali 82 00 257 956 rinforzati e si vocifera che da un certo numero di telaio in poi anche sulla 172 phase 2 normale sono stati montati i rinforzati. Purtroppo è una notizia che non ho avuto il tempo di verificare spero di farlo a breve. I bracci Light (quelli rinforzati a catalogo Gruppo N) costano relativamente poco ma verifica bene che angoli hai e poi valuta se comprarli o meno. (Gardus il problema degli ammortizzatori nasce a causa del fusello del pacchetto Chassis Sport che ha fori di montaggio distanziati di 58mm invece che di 54mm: cambiano anche i bracci in quel pacchetto?)
Se sopporti le vibrazioni potresti mettere i supporti motore Gruppo N, in alternativa ci sarebbe da studiare qualcosa un pò meno morbido di quello di serie ma che non faccia diventare la macchina invivibile come quelli da corsa!
Per i freni tubetti, liquidi super dot 4 (Shell Donax UB, Ate Typ 200 ecc.) e pasticche adatte. |
 |
 |
|
Gardus
beata ignoranza
Italy
5027 Posts |
Posted - 16/10/2009 : 19:57:17
|
Per il supporto della scatola dello sterzo, quali sono le conseguenze di uno usurato? Ho notato che a volte facendo una curva molto stretta a dx o a sx lo sterzo rimane non perfettamente centrato, poi dopo poco ritorna giusto. La macchina va dritta e non ho sensazioni strane al volante però sta cosa mi lascia molto perplesso!!
Per gli angoli io ho ottenuto un buon risultato senza cambiare i braccetti, solo coi bulloni.
Nel mettere il Gaz farò anche supporto cambio, questo supporto scatola sterzo e i gommini RS.
I 15" per quanto buoni secondo me la peggiorano troppo esteticamente, metterò dei 16" con et più basso e più leggeri al primo cambio gomme. |

|
 |
|
jack
promosso alpha
Vietnam
4027 Posts |
Posted - 19/10/2009 : 09:45:10
|
non vedo l'ora di RITIRARLA 
arezzo già trema....     |
 |
 |
|
joker83
Mercante...non in fiera
Italy
304 Posts |
Posted - 19/10/2009 : 09:49:48
|
Ti hanno detto tutto i colleghi...anche se una cosa forse è sfuggita...il cambio...punto debole...quando provi la macchina tira e cambia ad alti regimi e fai delle belle scalate...cerca di mettere in"crisi" la 2° e la 3°...CIAO |
 |
|
MandoRD
LaScaccia
Italy
10964 Posts |
Posted - 19/10/2009 : 10:17:12
|
Il Volante è drammaturgico. |
I.C. Scuola di Rischiosismi
(Dontraidisetom !)
|
 |
|
minicooper1460
terron's club
Italy
953 Posts |
Posted - 19/10/2009 : 18:48:11
|
quote: Originally posted by MandoRD
Il Volante è drammaturgico.
Chi ha fatto il volante doveva essere ubriaco: non è un volante sportivo ed è esteticamente bruttissimo, ma il vero aspetto tragicomico è la qualità!!! Non so bene che genere di presunta pelle abbiano usato: il mio dopo 21000km si è letteralmente sciolto sulla parte esterna tuttavia Renault Italia sostiene che è normale consumo . Mi sono informato un pò e ho scoperto che in Inghilterra, dopo numerosi rifiuti ad ammettere e risolvere il problema, i proprietari si sono rivolti ad un legale e stanno facendo una lista (sono già a 400 casi) per procedere contro Renault Uk (che vista la situazione ora si è mostrata molto più disponibile). Quel volante (senza airbag) costa la bellezza di 350-400 euro ed è assurdo che chi l'ha sostituito si ritrova dopo poco tempo con lo stesso problema! Se dovessi cambiarlo: http://www.sparco.it/catalogo/BinaryPreview.aspx?objType=objSchedeProdotti.Immagine&prodottoID=84  |
 |
Edited by - minicooper1460 on 19/10/2009 18:48:41 |
 |
|
Mrz
e si ora sto meglio
Italy
1709 Posts |
Posted - 20/10/2009 : 18:52:41
|
ok, ci sono. due domande cerchio da 15 (omologato?omologabile?) ammortizzatori, quali? Nulla di esagerato, sarà una macchina stradale. Ci penserà l'elise a spezzarmi l'osso sacro.
il volante verrà subito estirpato, fa veramente cacare.
Appena la prendo, sempre che non l'avvolga la prima sera, vi saprò dire sulle condizioni generali e le prime impressioni
Grazie a tutti
|

Il Jack si fa i selfie con il bastone |
 |
|
Poveropazzo
Differenziamelo
Italy
2091 Posts |
Posted - 20/10/2009 : 19:07:32
|
quote: Originally posted by Mrz
ok, ci sono. due domande cerchio da 15 (omologato?omologabile?) ammortizzatori, quali? Nulla di esagerato, sarà una macchina stradale. Ci penserà l'elise a spezzarmi l'osso sacro.
il volante verrà subito estirpato, fa veramente cacare.
Appena la prendo, sempre che non l'avvolga la prima sera, vi saprò dire sulle condizioni generali e le prime impressioni
Grazie a tutti
Se è il prima serie ha i 15" omologati con misura 195/50WR15. Il seconda serie ha i 16" con 195/45R16 ma si dovrebbero ottenere facilmente sia i 205/45R16 della 182 che i 205/40R17, che nomino solo per dovere di cronaca.
Ammo...boh
Non mettere il volantino pistaiolo...il Cliozzo esige il calice  |
Finally...CICCIONA |
 |
|
minicooper1460
terron's club
Italy
953 Posts |
Posted - 20/10/2009 : 19:20:48
|
quote: Originally posted by Mrz
ok, ci sono. due domande cerchio da 15 (omologato?omologabile?) ammortizzatori, quali? Nulla di esagerato, sarà una macchina stradale. Ci penserà l'elise a spezzarmi l'osso sacro.
il volante verrà subito estirpato, fa veramente cacare.
Appena la prendo, sempre che non l'avvolga la prima sera, vi saprò dire sulle condizioni generali e le prime impressioni
Grazie a tutti
Ciao Giacomo, la mia (versione 2003) ha omologati a libretto sia le 195/50-15 che le 195/45-16 quindi presumo dovrebbe essere lo stesso per la tua. Nella misura di serie non c'è nemmeno una gomma semi-slick disponibile: se ti accontenti di Bridgestone RE050A, Buonricco ecc. puoi anche non cambiarle! Per gli ammortizzatori o fai ritarare i tuoi, oppure ci sono i Koni Sport. Altrimenti intorno ai 1000 euro hai i kit a molla stretta Bilsten, H&R, ecc. Per la verità ci sono anche kit a molla stretta di produzione inglese o tedesca abbastanza economici ma per quel che mi riguarda non li monterei! Un saluto |
 |
 |
|
Deg53®
L'Esteta
Italy
8647 Posts |
Posted - 20/10/2009 : 19:22:04
|
quote: Originally posted by minicooper1460 Per la verità ci sono anche kit a molla stretta di produzione inglese o tedesca abbastanza economici ma per quel che mi riguarda non li monterei!
benedetta ignoranza  |
 www.simonediluca.com |
 |
|
mr.magoo87
caga sugli etilometri (beve dal culo!??)
Japan
2718 Posts |
Posted - 20/10/2009 : 19:25:11
|
quote: Originally posted by minicooper1460
quote: Originally posted by Mrz
ok, ci sono. due domande cerchio da 15 (omologato?omologabile?) ammortizzatori, quali? Nulla di esagerato, sarà una macchina stradale. Ci penserà l'elise a spezzarmi l'osso sacro.
il volante verrà subito estirpato, fa veramente cacare.
Appena la prendo, sempre che non l'avvolga la prima sera, vi saprò dire sulle condizioni generali e le prime impressioni
Grazie a tutti
Ciao Giacomo, la mia (versione 2003) ha omologati a libretto sia le 195/50-15 che le 195/45-16 quindi presumo dovrebbe essere lo stesso per la tua. Nella misura di serie non c'è nemmeno una gomma semi-slick disponibile: se ti accontenti di Bridgestone RE050A, Buonricco ecc. puoi anche non cambiarle! Per gli ammortizzatori o fai ritarare i tuoi, oppure ci sono i Koni Sport. Altrimenti intorno ai 1000 euro hai i kit a molla stretta Bilsten, H&R, ecc. Per la verità ci sono anche kit a molla stretta di produzione inglese o tedesca abbastanza economici ma per quel che mi riguarda non li monterei! Un saluto
Nel 15 dovrebbero esserci le A048,le V70,le RS2,R888. Sul 16 devi mettere le 205-45 |
 |
 |
|
Topic  |
|