già vedo la scena. gruppo di programmatori vb6 in outsourcing, magari romania o india. il rashid della situazione canna un (if-then-else) ed ecco che 3000kg di ferro vanno a destra invece che sinistra.
Ho scritto giusto ieri in merito... Hanno messo una serie di ECU ridondanti per evitare black out e c'è comunque l'asse dello sterzo con una frizione che si sblocca se non c'è corrente. Resta il fatto che guidi con il force feedback del G25 e l'auto corregge da sola e decide da sola cosa fare.
L'unica speranza è che i nuovi setup dell'auto siano fatti in modo che nella modalità "sport" lo sterzo torni meccanico
Ho scritto giusto ieri in merito... Hanno messo una serie di ECU ridondanti per evitare black out e c'è comunque l'asse dello sterzo con una frizione che si sblocca se non c'è corrente. Resta il fatto che guidi con il force feedback del G25 e l'auto corregge da sola e decide da sola cosa fare.
L'unica speranza è che i nuovi setup dell'auto siano fatti in modo che nella modalità "sport" lo sterzo torni meccanico
Ma se di là arriva un Tir che fa? Sceglie il bersaglio più piccolo?
Ho scritto giusto ieri in merito... Hanno messo una serie di ECU ridondanti per evitare black out e c'è comunque l'asse dello sterzo con una frizione che si sblocca se non c'è corrente. Resta il fatto che guidi con il force feedback del G25 e l'auto corregge da sola e decide da sola cosa fare.
tralascio le menate su hardware, ridondanze e compagnia associata. io voglio capire come cazzo riusciranno a far capire a questo aggeggio la differenza tra: - evita un cane per non investire un bimbo o evita il bimbo per non investire un cane? - se rischio di prendere un pallone che attraversa la strada mi farà scartare sul marciapiede o tirare una frenata? come farà a capire che si tratta di un pallone, di un sacchetto di plastica o della solita mamma che si lancia sulle strisce "tanto io ho la precedenza".
dal video della volvo (o era mercedes?) che non frena per evitare il camion fermo, fino al famoso autoland dell'airbus 320 ce ne sono e ce ne saranno di SNAFU...
quando questi aggeggi saranno diffusi io mi trasferirò in montagna, una baita ben isolata senza strade intorno.
quote: - evita un cane per non investire un bimbo o evita il bimbo per non investire un cane? - se rischio di prendere un pallone che attraversa la strada mi farà scartare sul marciapiede o tirare una frenata? come farà a capire che si tratta di un pallone, di un sacchetto di plastica o della solita mamma che si lancia sulle strisce "tanto io ho la precedenza".
A sentire loro il sistema è in grado di decidere se scartare o azionare i freni, quindi capisce subito se ce la fa a evitare l'ostacolo oppure se è inevitabile, e quindi riduce la velocità per ridurre i danni. Di fatto per mettere sul mercato una roba del genere dovrebbero riscrivere un po' di leggi attuali
Visto che Infiniti uscirà con una cosa simile già entro 12 mesi su alcuni modelli, la cosa più sensata è che il sistema sia al suo primo step, in cui si "limita" ad annullare vibrazioni e reazioni sullo sterzo sullo sconnesso, oltre che correggere automaticamente in caso di vento laterale o sbandata come un ESP "evoluto"...
mr.magoo87
caga sugli etilometri (beve dal culo!??)
Japan
2718 Posts
Posted - 18/10/2012 : 19:09:38
mi viene in mente quel manga col protagonista che a bordo di una Catheram salva i passeggeri di auto-intelligenti impazzite e mortali. Bella merda,lunga vita alla mia S13
Ben vengano questi sistemi. Avete un attimo visto che cazzo fa la gente mentre guida ultimamente? Cellulare internet e SMS! sempre e cmq. Mi vengono i brividi cazzo. I piloti automatici in aviazione li hanno messi perchè gli aerei hanno avuto un escalation di prestazioni e sarebbe impossibile pilotarli con un giusto grado di sicurezza. Nelle auto li metteranno perchè l' utente medio si rincoglionisce sempre di piu. A me basta che la fighetta di turno non mi butta la con la bici mentre sorride messaggiando con il povero uomo di turno che le da corda mentre va a scopare dall' ex moroso.
secondo me siete semplicemente contrari al progresso. Partite dal presupposto che ci siano situazioni critiche in cui una gestione AUTOMATICA sia peggiore rispetto a quella manuale.
e se così non fosse ? Siamo agli inizi... magari avete ragione per i prossimi 4-8 anni... ma poi ?
anche l'elettroattuato ferrari era una merda all'inizio... anche i climatizzatori anche i cambi automatici anche il navigatore anche i telefoni etc etc...
evoluzione, progresso...
poi possiamo commentare sul fatto che la direzione del progresso è divergente rispetto a quella del divertimento (su ruota)... e su questo, purtroppo, non ci sono cazzi. Fintanto che si ritiente che guidare un auto sia un DIRITTO di tutti... beh, non ci sono alternative. Se invece si iniziasse a considerare l'auto un privilegio da acquisire ... beh, cambierebbero i punti di vista. Ma servirebbe un trasporto urbano e interurbano più efficiente in termini di tempi e costi rispetto all'auto. Oggi non c'è.
secondo me siete semplicemente contrari al progresso. Partite dal presupposto che ci siano situazioni critiche in cui una gestione AUTOMATICA sia peggiore rispetto a quella manuale.
e se così non fosse ? Siamo agli inizi... magari avete ragione per i prossimi 4-8 anni... ma poi ?
anche l'elettroattuato ferrari era una merda all'inizio... anche i climatizzatori anche i cambi automatici anche il navigatore anche i telefoni etc etc...
evoluzione, progresso...
poi possiamo commentare sul fatto che la direzione del progresso è divergente rispetto a quella del divertimento (su ruota)... e su questo, purtroppo, non ci sono cazzi. Fintanto che si ritiente che guidare un auto sia un DIRITTO di tutti... beh, non ci sono alternative. Se invece si iniziasse a considerare l'auto un privilegio da acquisire ... beh, cambierebbero i punti di vista. Ma servirebbe un trasporto urbano e interurbano più efficiente in termini di tempi e costi rispetto all'auto. Oggi non c'è.
Generalmente come definizione di ingegnierizzazione danno "trovare soluzioni semplici a problemi anche complessi".
Questa più che la soluzione ad un problema mi sembra una grandissima sega mentale di qualcuno che ha studiato troppo.
Onestamente ho l'impressione che tutto ciò abbia più a che fare con il rifiuto che la società attuale ha nei confronti del pericolo e della morte.