T O P I C R E V I E W |
mc |
Posted - 23/06/2007 : 10:35:37 http://www.autoblog.it/post/8934/ferrari-millechili-tutti-i-dettagli
http://www.autoblog.it/post/8927/il-punto-sulle-prossime-tecnologie-ferrari
boh..certe scelte sono sicuramente interessanti..a partire dal nome.
che idea vi siete fatti? |
7 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Gardus |
Posted - 25/06/2007 : 20:57:08 Mah! I motori elettrici non sono pesantissimi, il problema sono le batterie, ma questo non deve funzionare in continuazione quindi... |
mc |
Posted - 25/06/2007 : 20:36:48 ma buttata lì..quanto pesa-ingombra un motore elettrico dimensionato a dovere per questo genere di lavori? |
MandoRD |
Posted - 25/06/2007 : 20:25:44 Un mio Amico mi ha detto che il motore elettrico entra in funzione quell' attimo in cui il cambio F1 sta inserendo la marcia successiva.
Speriamo che non sbaglino comuqnue, se fuzionasse anche quando stai disinserendo la marcia...sarebbe cazzi.
|
Umh |
Posted - 25/06/2007 : 18:05:31 E' un cambio di rotta filosofico intelligente.
La Ferrari deve, di principio, essere molto avanti.
Finora è stata avanti su due elementi essenziali: prestazioni e carrozzeria.
Il problema è che a rincorrere le prestazioni (spinti anche dalla concorrenza che non sta alla finestra) non si può andare avanti all'infinito.
Rivolgere l'esclusività e l'alta tecnologia ANCHE verso altri obiettivi, oltre alle prestazioni, potrà permettere alla Ferrari di essere avanti.
Mi piace l'idea della riduzione di pesi e ingombri (e come può non piacere? ) e mi diverte l'idea di un motorino elettrico che dà la spintarelle durante la cambiata. Poi vedremo. |
Ayrton76 |
Posted - 25/06/2007 : 09:55:01 io per ora associo il motore elettrico ancora ad un frigorifero, più che ad una Ferrari.. e mi fa una certa impressione sentir parlare di ecologia al cospetto di una supersportiva.. di questo passo metteranno il catalizzatori alle F1   |
Huhi |
Posted - 25/06/2007 : 09:31:31 A me ha fatto impressione scrivere Ferrari e ibride insieme 
Comunque quel prototipo è solo un esempio di cosa hanno in mente, non va preso come un futuro modello che vedremo...
|
Peo |
Posted - 23/06/2007 : 17:46:39 quote: Originally posted by mc
http://www.autoblog.it/post/8934/ferrari-millechili-tutti-i-dettagli
http://www.autoblog.it/post/8927/il-punto-sulle-prossime-tecnologie-ferrari
boh..certe scelte sono sicuramente interessanti..a partire dal nome.
che idea vi siete fatti?
L'ibrido, se usato bene e abbinbato a motori a benzina seri (non come sulla Prius, quindi ), secondo me è il futuro, più che idrogeno, nafta, turbo, fuel cell e balle varie. E forse più che dal punto di vista ecologico, proprio da quello delle prestazioni... o meglio, per inquinare meno mantenendo o migliorando le prestazioni, vedi Lexus sui baracconi.
Anche se una Ferrari ibrida già nel 2012 mi sembra difficile...  ...e le due parole (Ferrari e ibrida) messe l'una accanto all'altra fanno un po' impressione!
Looper, mi sa che non è più tanto demodè il concetto di alleggerimento, "grazie" alle future norme sulle emissioni. La strada che pare vogliano prendere un po' tutti è quella della riduzione del peso, piuttosto che di ulteriori investimenti per "pulire" i motori. 
|