T O P I C R E V I E W |
Huhi |
Posted - 09/06/2008 : 16:47:37 Dite che mi becco la catapulta se chiedo un commento sul restyling della 911 che FINALMENTE ha messo a listino il PDK a doppia frizione 7 marce ? 
Visto che il Carrera S arriva ora a 385Cv con l'iniezione diretta già si parla di 450Cv per il GT3 RS   
In compenso hanno messo dei comandi al volante un po' assurdi e non le palette 
 |
20 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Umh |
Posted - 20/06/2008 : 17:41:02 Ecco un comando veramente serio. 
http://www.edmunds.com/insideline/do/MediaNav/articleId=127532/firstNav=Gallery/photoId=57298
La paletta sul volante.  |
Wolf_Tm250 |
Posted - 15/06/2008 : 15:15:42 quote: Originally posted by Triumph
quote: Originally posted by Wolf_TM250
quote: Originally posted by Triumph
Contro un doppia frizione fatto bene non c'è un cazzo da fare; peserà qualche kg in più rispetto a un manuale ma ha il vantaggio di non dover chiudere la farfalla durante la cambiata che specialmente su un motore turbo fa la differenza.
Eh eh... no.... 
in realta', senza arrivare all'antilag, se hai una centralina riprogrammabile, cambi senza mollare il gas e chiudere la farfalla....
COMING SOON 
Io dico la mia:
sequenziale a leva (per mano dx), innesti frontali a denti dritti e elettroattuato, E pedale della frizione.
Scusa ma perchè devi proprio elettroattuarlo?! 
CIAO!
Eh...
perche' e' piu' semplice da realizzare...
in pratica basta mettere dei microswitch sulla leva, e degli elettroattuatori sul cambio... 
Ma elettroattuato non e'.... ELETTRONICO !  
Magari.... non fosse che ci vogliono 6mila euri...  |
Triumph |
Posted - 15/06/2008 : 13:02:27 quote: Originally posted by Wolf_TM250
quote: Originally posted by Triumph
Contro un doppia frizione fatto bene non c'è un cazzo da fare; peserà qualche kg in più rispetto a un manuale ma ha il vantaggio di non dover chiudere la farfalla durante la cambiata che specialmente su un motore turbo fa la differenza.
Eh eh... no.... 
in realta', senza arrivare all'antilag, se hai una centralina riprogrammabile, cambi senza mollare il gas e chiudere la farfalla....
COMING SOON 
Io dico la mia:
sequenziale a leva (per mano dx), innesti frontali a denti dritti e elettroattuato, E pedale della frizione.
Scusa ma perchè devi proprio elettroattuarlo?! 
CIAO! |
Gardus |
Posted - 14/06/2008 : 14:46:50 Magari basta abbassare la velocità di cambiata...
Secondo me un caso emblematico del dubbio tra manuale e doppia frizione è l'R8. Ovvero, il gruppo VW è quello che promuove maggiormente questa tecnologia, ma l'R8 manuale ha una leva a griglia aperta STUPENDA!!
TVR prima di chiudere baracca e burattini aveva in studio un sequenziale a innesti frontali stradale con frizione per scalate e partenze, non se n'è più fatto nulla però! |
eTiLiKo |
Posted - 14/06/2008 : 14:44:57 quote: Originally posted by Morpheus
Non si dovrebbe usare in scalata?
Cioè, se non lo pago io non mi cambia, ma visto che penso che il wolf se lo paghi, in scalata l'uso della frizione dovrebbe essere tassativo.
Cosa che mi è stata detta anche da un preparatore di queste valli qui. cioè "scalando senza frizione si rovina"
Mi sbaglio? 
Ho sempre saputo così anche io,e daltronde non c'è nessun motivo per non usare la frizione in scalata,non se ne trae nesun beneficio. Agevolo filmato http://www.youtube.com/watch?v=JWZnNGedMb8&feature=related |
996GT3 |
Posted - 14/06/2008 : 14:04:39 Forse faccio una domanda stupida, ma il Lupo mi ha fatto pensare ad una cosa: non è utile avere la frizione in scalata per aiutarsi nei fondi a scarsa aderenza o a bassa velocità?
Esempio del cazzo: circuito di Montecarlo col bagnato, una F1 o una SMG o un DSG non limita la sensibilità e la fluidità? |
Wolf_Tm250 |
Posted - 14/06/2008 : 11:33:35 quote: Originally posted by bekcs
quote: Originally posted by Wolf_TM250 Io dico la mia:
sequenziale a leva (per mano dx), innesti frontali a denti dritti e elettroattuato, E pedale della frizione.
Non è "uno spreco" avere un sequenziale e anche il pedale della frizione?
Non e' detto che tu la debba necessariamente usare per fare le cambiate normali a salire, visto anche che stiam parlando di innesti frontali a denti dritti... ma in certe staccate, o in partenza, come fare senza ??  |
Umh |
Posted - 14/06/2008 : 11:32:52 Per le partenze.  |
bekcs |
Posted - 14/06/2008 : 11:10:38 quote: Originally posted by Wolf_TM250 Io dico la mia:
sequenziale a leva (per mano dx), innesti frontali a denti dritti e elettroattuato, E pedale della frizione.
Non è "uno spreco" avere un sequenziale e anche il pedale della frizione? |
Wolf_Tm250 |
Posted - 14/06/2008 : 10:56:06 quote: Originally posted by Triumph
Contro un doppia frizione fatto bene non c'è un cazzo da fare; peserà qualche kg in più rispetto a un manuale ma ha il vantaggio di non dover chiudere la farfalla durante la cambiata che specialmente su un motore turbo fa la differenza.
Eh eh... no.... 
in realta', senza arrivare all'antilag, se hai una centralina riprogrammabile, cambi senza mollare il gas e chiudere la farfalla....
COMING SOON 
Io dico la mia:
sequenziale a leva (per mano dx), innesti frontali a denti dritti e elettroattuato, E pedale della frizione.
|
Andrea70 |
Posted - 14/06/2008 : 09:43:13 quote: Originally posted by integra ....lasciare il piede sinistro fermo mi sembra uno spreco!!
FANTASTICA sintesi!  
comunque sono tutte sege mentali eh!!
Saluti Andrea
|
Triumph |
Posted - 14/06/2008 : 02:36:11 quote: Originally posted by mc
quote: Originally posted by Triumph Contro un doppia frizione fatto bene non c'è un cazzo da fare; peserà qualche kg in più rispetto a un manuale ma ha il vantaggio di non dover chiudere la farfalla durante la cambiata che specialmente su un motore turbo fa la differenza.
CIAO!
e un sequenziale meccanico?come lo vedi? 
PS: ho sentito parlare bene degli automatici tradizionali di ultimissima generazione (lexus is-f, gli ultimissimi mercedes amg, jaguar..) sono validi o è tutta fuffa?
Ah sì un bel sequenziale meccanico ovviamente con il bang bang ho sempre detto che sarebbe il mio sogno. Ma credo che su una macchina di serie ci sarebbe qualche problemino di CO e NOX Gi automatici di adesso per carità vanno benone ma restano sempre epicicloidali con un rendimento abbastanza del piffero. Resto dell'idea che dovendo portare a casa una macchina se potessi scegliere tra manuale o doppiafrizione potrei pensarci per 10 buoni minuti prima di prendere il manuale. Gli altri non li prenderei neanche in considerazione.
quote: Anche spingendo la funzione di blocco del convertitore alle velocità più basse,la fase di spunto avviene sempre col convertitore...mi fa ribrezzo solo a pensarci
Pensare che tu con il piede sinistro comandi uno spingidisco che allontana un disco ricoperto di materiale d'attrito dal volano...  
CIAO! |
996GT3 |
Posted - 13/06/2008 : 21:15:36 quote: Originally posted by Sexige
quote: Originally posted by mr.magoo87
io al contrario ho provato il GTI col DSG e non mi sono trovato male,al contrario ho avuto la sensazione di essere in un ambiente familiare visto che quello che fai con le levette è identico a quello che fai con i vari giochini sul PC.
Ecco, non ho mai provato alcun giochino da pc. 
Sono troppo vecchio! 
Siamo in due. |
996GT3 |
Posted - 13/06/2008 : 21:13:35 quote: Originally posted by tdfkaf_it
allora, magari provo a metterla giù così: qualche chilometro ben fatto con un bel cambio al volante me lo farei.
che non significa che non adori il tacco punta e tutto quello che si riesce a fare con il manuale.
cioè, magari non per tutta la vita (viste le solite affermazioni da talebani alle quali siamo abituati qui...) ma per un po' assolutamente sì.
Bravo è come per la cucina: italiana tutta la vita però posso provare* anche qualcos'altro.
*provare non vuol dire comprare. |
simon |
Posted - 13/06/2008 : 20:37:41 quote: Originally posted by tdfkaf_it
quote: Originally posted by The Flying Finn
quote: Originally posted by andrea70
Abbiate fede Quando uscira' sul GT3 sara' un'altra cosa...
Chiamatemi retrogrado, antidiluviano o come volete ma spero che almeno sulla GT3 ci sarà sempre l'opzione del manuale
sai che anch'io sono rimasto a lungo convinto che avrai preferito sempre il manuale sopra ogni cosa?
ora le mie certezze iniziano a vacillare un po' però.
Buuuuuuuu! |
Integra |
Posted - 13/06/2008 : 20:17:02 io anche per le mie brevi esperienze in pista mi sentivo un deficiente.. con la Scuderia,mi facevo dare dai paracarri di 60 anni perchè non trovavo le palette e sbagliavo a scalare(peraltro un problema è anche la velocità di quel cambio perchè scali sempre troppo presto...e pure i freni perchè arrivavo corto),comunque spero di abituarmi quando sarà il caso,invece in strada ho guidato un po' di M3,430,ecc e mi sembra abbastanza appagante perchè ci si può concentrare sui traversi e lo sterzo,anche se lasciare il piede sinistro fermo mi sembra uno spreco!! |
mr.magoo87 |
Posted - 13/06/2008 : 19:17:40 quote: Originally posted by Sexige
Ecco, non ho mai provato alcun giochino da pc. 
Sono troppo vecchio! 
no,sei troppo bravo e il pc non ti darebbe soddisfazioni |
Sexige |
Posted - 13/06/2008 : 19:00:56 quote: Originally posted by mr.magoo87
io al contrario ho provato il GTI col DSG e non mi sono trovato male,al contrario ho avuto la sensazione di essere in un ambiente familiare visto che quello che fai con le levette è identico a quello che fai con i vari giochini sul PC.
Ecco, non ho mai provato alcun giochino da pc. 
Sono troppo vecchio!  |
mr.magoo87 |
Posted - 13/06/2008 : 18:20:31 quote: Originally posted by Sexige
Ho provato una M3 CSL in pista, col suo bel cambio a palette, che non sarà dell'ultimissimissima generazione ma non è certo una merda come il vecchio smg.
Premetto che si tratta di un mio limite, ma mi sentivo un deficente...
In balia della macchina...
Senza poter usare la frizione a mio piacimento...
Boh, probabilmente avrei bisogno di tempo per abituarmi.
Per quanto mi riguarda non è tanto questione di velocità di cambiata (anche perchè possono dichiarare quello che vogliono, chi va a controllare...) ma penso che mi mancherebbe il non poter usare la frizione a mio piacimento, ad es. in inserimento di curva stretta.
Ma forse è proprio solo questione di abituarsi.
io al contrario ho provato il GTI col DSG e non mi sono trovato male,al contrario ho avuto la sensazione di essere in un ambiente familiare visto che quello che fai con le levette è identico a quello che fai con i vari giochini sul PC. Ovvio... la realtà è ben diversa come sensazioni culiche,però è un aspetto da tenere in considerazione |
Sexige |
Posted - 13/06/2008 : 17:49:47 Ho provato una M3 CSL in pista, col suo bel cambio a palette, che non sarà dell'ultimissimissima generazione ma non è certo una merda come il vecchio smg.
Premetto che si tratta di un mio limite, ma mi sentivo un deficente...
In balia della macchina...
Senza poter usare la frizione a mio piacimento...
Boh, probabilmente avrei bisogno di tempo per abituarmi.
Per quanto mi riguarda non è tanto questione di velocità di cambiata (anche perchè possono dichiarare quello che vogliono, chi va a controllare...) ma penso che mi mancherebbe il non poter usare la frizione a mio piacimento, ad es. in inserimento di curva stretta.
Ma forse è proprio solo questione di abituarsi. |