T O P I C R E V I E W |
Finnico |
Posted - 14/06/2006 : 13:00:41 Come un adepto con il suo Maestro mi sto convertendo alla filosofia della riduzione di peso   
Quindi l'ultimo step evolutivo della FRD che dovrebbe garantirmi un risparmio di circa 15 kg in una botta sola è questo:
 |
20 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Wolf_Tm250 |
Posted - 17/04/2010 : 09:16:04 quote: Originally posted by CiaBatta
Infatti dalla tua firma è evidente quanto ci tiene a togliere cose superflue dalla macchina... 
   |
CiaBatta |
Posted - 16/04/2010 : 22:20:46 Infatti dalla tua firma è evidente quanto ci tiene a togliere cose superflue dalla macchina...  |
Wolf_Tm250 |
Posted - 16/04/2010 : 21:59:55 quote: Originally posted by Matt
  Dangerous
Comunque, conosco qualcuno che in realtà fa questi lavori partendo da fogli di alluminio. Dalle sue parole, sembrerebbe persino semplice modellare un cofano....e si giunge a pesi di circa la metà rispetto al componente di serie.
Chissà se riuscirò ad impararlo 
Ehhh.....
PURTROPPO la mia Celica aveva il cofano in alluminio gia' di serie... 
Per cui l'alleggerimento deve passare attraverso altre cose... |
Matt |
Posted - 16/04/2010 : 20:33:31   Dangerous
Comunque, conosco qualcuno che in realtà fa questi lavori partendo da fogli di alluminio. Dalle sue parole, sembrerebbe persino semplice modellare un cofano....e si giunge a pesi di circa la metà rispetto al componente di serie.
Chissà se riuscirò ad impararlo  |
Finnico |
Posted - 15/04/2010 : 21:51:43 quote: Originally posted by Binda riparati gli occhi con degli occhiali perchè i dischetti del Dremel se si spaccano mentre stai tagliando [e si spaccano... ] son peggio delle lame dei Ninja  
Quanto saggezza in queste parole! I miei tre punti al naso a secco senza un briciolo di anestesia sono pronti a confermarlo!  |
Poveropazzo |
Posted - 15/04/2010 : 18:02:43 quote: Originally posted by MandoRD
quote: Originally posted by Deg53®
quote: Originally posted by MandoRD Comprane TANTE e ORIGINALI. Le prime volte le spezzi come fossero di burro ma, prima di maledire la DREMEL, chiediti se non sei tu a non usarle a dovere.
Secondo me invece comprane TANTE e NONDREMEL!  costano troppissimo rispetto alle commerciali (anche rapporto 1:5 ) e visto che si rompono tutte indistintamente... vedi un po' te 
Deg...non c'è nemmeno da star lì a fare il paragone. Sono di una qulità infinitamente migliore quelle originali !! A meno che tu non abbia trovato la marca alternativa definitiva, io...ho SEMPRE trovato merda colossale cinese . E, se si rompono lo fanno principalmente per due motivi:
1) non si comprano quelle del diametro giusto rispetto a COSA si deve tagliare. (fondamentale)
2) si usano male. Si "preme" troppo, non si "accompagna" l' utensile etc etc etc
Dopo un pò di esperienza vai tranquillissimo.
I parametri di taglio infatti non sono proprio una puttanata, e come si applicano ad una fresa e ad un trapano, così anche al Dremel.
Sante parole Mando  |
MandoRD |
Posted - 15/04/2010 : 13:19:51 quote: Originally posted by Deg53®
quote: Originally posted by MandoRD Comprane TANTE e ORIGINALI. Le prime volte le spezzi come fossero di burro ma, prima di maledire la DREMEL, chiediti se non sei tu a non usarle a dovere.
Secondo me invece comprane TANTE e NONDREMEL!  costano troppissimo rispetto alle commerciali (anche rapporto 1:5 ) e visto che si rompono tutte indistintamente... vedi un po' te 
Deg...non c'è nemmeno da star lì a fare il paragone. Sono di una qulità infinitamente migliore quelle originali !! A meno che tu non abbia trovato la marca alternativa definitiva, io...ho SEMPRE trovato merda colossale cinese . E, se si rompono lo fanno principalmente per due motivi:
1) non si comprano quelle del diametro giusto rispetto a COSA si deve tagliare. (fondamentale)
2) si usano male. Si "preme" troppo, non si "accompagna" l' utensile etc etc etc
Dopo un pò di esperienza vai tranquillissimo. |
cobra_OTG_427 |
Posted - 15/04/2010 : 12:25:02 quote: Originally posted by Leo
ormai qui conviene non scrivere un cazzo.
infatti. sinceramente di far fatica anche quando scrivo sul Kuaba non ne ho proprio voglia, sto giochino mi ha veramente e pesantemente rotto i coglioni |
Leo |
Posted - 15/04/2010 : 12:17:39 ormai qui conviene non scrivere un cazzo.
tra andizzazioni e contro-andizzazioni e contro-contro-andizzazioni non si sta capendo più un cazzo.
jo: mille milfia è GENIALE. |
Binda |
Posted - 15/04/2010 : 12:10:12 quote: Originally posted by Sneaker ci son cascato come un picio....
datemi una A datemi una N datemi una D
... continuo ??    |
Sneaker |
Posted - 15/04/2010 : 11:41:46 quote: Originally posted by Sneaker
quote: Originally posted by Binda
quote: Originally posted by Sneaker ridurre la velocità di taglio?
si vede che usi un Mac.....
ci sono materiali che necessitano della massima velocità per essere tagliati... macchettelodicoaffare... torna alle tue scimmie dai 
cretino...
io quelle robe li le vendo e se ne spezzi tanti, di solito hai troppa velocità... macchettelodicoaffare... torna al tuning a due ruote...

ci son cascato come un picio.... |
Sneaker |
Posted - 15/04/2010 : 11:34:04 quote: Originally posted by Binda
quote: Originally posted by Sneaker ridurre la velocità di taglio?
si vede che usi un Mac.....
ci sono materiali che necessitano della massima velocità per essere tagliati... macchettelodicoaffare... torna alle tue scimmie dai 
cretino...
io quelle robe li le vendo e se ne spezzi tanti, di solito hai troppa velocità... macchettelodicoaffare... torna al tuning a due ruote...

|
mc |
Posted - 15/04/2010 : 11:21:13 Hahaha i dischetti dremel sono stati la voce di spesa più alta del bilancio quando ero nel team   (scherzo, ma andavano via come il pane..) |
Binda |
Posted - 15/04/2010 : 11:16:58 quote: Originally posted by Sneaker ridurre la velocità di taglio?
si vede che usi un Mac.....
ci sono materiali che necessitano della massima velocità per essere tagliati... macchettelodicoaffare... torna alle tue scimmie dai  |
Sneaker |
Posted - 15/04/2010 : 10:56:29 quote: Originally posted by Deg53®
quote: Originally posted by MandoRD Comprane TANTE e ORIGINALI. Le prime volte le spezzi come fossero di burro ma, prima di maledire la DREMEL, chiediti se non sei tu a non usarle a dovere.
Secondo me invece comprane TANTE e NONDREMEL!  costano troppissimo rispetto alle commerciali (anche rapporto 1:5 ) e visto che si rompono tutte indistintamente... vedi un po' te 
ridurre la velocità di taglio? |
Deg53® |
Posted - 15/04/2010 : 10:46:47 quote: Originally posted by MandoRD Comprane TANTE e ORIGINALI. Le prime volte le spezzi come fossero di burro ma, prima di maledire la DREMEL, chiediti se non sei tu a non usarle a dovere.
Secondo me invece comprane TANTE e NONDREMEL!  costano troppissimo rispetto alle commerciali (anche rapporto 1:5 ) e visto che si rompono tutte indistintamente... vedi un po' te  |
MandoRD |
Posted - 15/04/2010 : 10:30:28 quote: Originally posted by Binda
quote: Originally posted by Arka
visto che siete dei professionisti del faidate ne approfitto...
aaahhhh ma io son professionista di lavori sullo sputer non so mica se van bene sulle moto vere   
comunque se hai la mano ferma puoi fare tutto con i dischetti da taglio del Dremel, di solito io copro la parte da tagliare con della carta nastro [quella da pittore per intenderci] traccio le linee da seguire e poi taglio riparati gli occhi con degli occhiali perchè i dischetti del Dremel se si spaccano mentre stai tagliando [e si spaccano... ] son peggio delle lame dei Ninja  
Bravo Binda...mi sono dimenticato di dire che è FONDAMENTALE mettere gli occhiali di protezione e TENERE LA BOCCA CHIUSA (non è uno scherzo). Comprane TANTE e ORIGINALI. Le prime volte le spezzi come fossero di burro ma, prima di maledire la DREMEL, chiediti se non sei tu a non usarle a dovere.
Schizzano a delle velocità doppie rispetto alla percorrenza del Frankie al ferro di cavallo! |
MandoRD |
Posted - 15/04/2010 : 10:25:45 quote: Originally posted by Arka
quote: Originally posted by MandoRD
quote: Originally posted by Arka
visto che siete dei professionisti del faidate ne approfitto...
... dovrei tagliare della vetroresina (devo fare il buco nella vasca inferiore per cavalletto e catalizzatore). Pensavo al Dremel... dite che faccio la michiata? Che "punta" ci attacco?

Per il carbonio uso il 540 ...mi trovo meglio che con i 426 e i 456.
http://www.dremeleurope.com/dremelocs-ch/Category.jsp;jsessionid=D36792D2C050E83E4F802BCD3E6BFA83?&language=it-IT&ccat_id=504
Edit:
se "devi fare il buco" usa una punta per metalli e scendi piano con il trapano...però, devo dirti che i buchi sono i miei punti deboli. Odio forare
Aspettaaa Mando non ho le carene in carbonio (non sono mica ufficiale ), sono in vetroresina 
E poi non è un buco in effetti, ma una modifica importante del bordo 
Quindi vado di dremel? quello che trovo al brico va bene o c'è bisogno di qualche tipo in particolare?
VA BENISSIMO anche per la vetroresina |
Binda |
Posted - 15/04/2010 : 10:24:06 quote: Originally posted by Arka
visto che siete dei professionisti del faidate ne approfitto...
aaahhhh ma io son professionista di lavori sullo sputer non so mica se van bene sulle moto vere   
comunque se hai la mano ferma puoi fare tutto con i dischetti da taglio del Dremel, di solito io copro la parte da tagliare con della carta nastro [quella da pittore per intenderci] traccio le linee da seguire e poi taglio riparati gli occhi con degli occhiali perchè i dischetti del Dremel se si spaccano mentre stai tagliando [e si spaccano... ] son peggio delle lame dei Ninja  
|
Arka |
Posted - 15/04/2010 : 10:16:52 quote: Originally posted by MandoRD
quote: Originally posted by Arka
visto che siete dei professionisti del faidate ne approfitto...
... dovrei tagliare della vetroresina (devo fare il buco nella vasca inferiore per cavalletto e catalizzatore). Pensavo al Dremel... dite che faccio la michiata? Che "punta" ci attacco?

Per il carbonio uso il 540 ...mi trovo meglio che con i 426 e i 456.
http://www.dremeleurope.com/dremelocs-ch/Category.jsp;jsessionid=D36792D2C050E83E4F802BCD3E6BFA83?&language=it-IT&ccat_id=504
Edit:
se "devi fare il buco" usa una punta per metalli e scendi piano con il trapano...però, devo dirti che i buchi sono i miei punti deboli. Odio forare
Aspettaaa Mando non ho le carene in carbonio (non sono mica ufficiale ), sono in vetroresina 
E poi non è un buco in effetti, ma una modifica importante del bordo 
Quindi vado di dremel? quello che trovo al brico va bene o c'è bisogno di qualche tipo in particolare?
|