Senza contare che gt3, gt3 rs ed immagino anche questa non si trovano a meno di 20/30000 in più del listino... Sia nuove che usate o plurivittoriose/mai pista. Mannaggia ai merdosi crucchi..
Finnico's Flickr W.Rohrl:"If I want to buy a car, for the next 20 years, I would always take a manual gearbox. I always want that it is my talent to make the car fast
Senza contare che gt3, gt3 rs ed immagino anche questa non si trovano a meno di 20/30000 in più del listino... Sia nuove che usate o plurivittoriose/mai pista. Mannaggia ai merdosi crucchi..
Vero... anche le gt4 però sono un po' sopra al listino e per quella ci sono riuscito :D
"So resistere a tutto,tranne che alle tentazioni" (O.W.)
mr.magoo87
caga sugli etilometri (beve dal culo!??)
Japan
2718 Posts
Posted - 05/03/2016 : 22:08:03
di sto passo sarà più facile trovare uno Huey che un GT3...
In compenso per la 124 due cose da notare: la prima è che l'Abarth da 170 CV costerà 40.000 € (!!!), la seconda è che la rally ha un simpatico 1800 turbo da 300 CV che ha un look retrò quanto tutta l'auto
Il 1800 sarebbe perfetto per chi non vuole la Berlinetta a carburatori
"Seem al muund in duu e voen me sta soi ball"(DVDS)
no, è una constatazione Per adesso andiamo via di 4 cilindri Alfa a carburatori, ma prima o poi qualcuno ce la chiederà con un motore più moderno, e questo sarebbe perfetto. In alternativa il 1750 della Giulietta , magari accoppiato ad un bel manuale ZF col Torsen dietro . In pratica la trasmissione della Biturbo con una campana del cambio fatta da noi
"Seem al muund in duu e voen me sta soi ball"(DVDS)
mr.magoo87
caga sugli etilometri (beve dal culo!??)
Japan
2718 Posts
Posted - 13/03/2016 : 16:59:06
quote:Originally posted by cobra_OTG_427
quote:Originally posted by Umh
E' una speranza personale o uno scoop?
no, è una constatazione Per adesso andiamo via di 4 cilindri Alfa a carburatori, ma prima o poi qualcuno ce la chiederà con un motore più moderno, e questo sarebbe perfetto. In alternativa il 1750 della Giulietta , magari accoppiato ad un bel manuale ZF col Torsen dietro . In pratica la trasmissione della Biturbo con una campana del cambio fatta da noi
no, è una constatazione Per adesso andiamo via di 4 cilindri Alfa a carburatori, ma prima o poi qualcuno ce la chiederà con un motore più moderno, e questo sarebbe perfetto. In alternativa il 1750 della Giulietta , magari accoppiato ad un bel manuale ZF col Torsen dietro . In pratica la trasmissione della Biturbo con una campana del cambio fatta da noi
Perchè solo materiale FCA?
Immagino per motivi di "coerenza" che un certo tipo di mercato richiede..
..diversamente ci sarebbero il gruppo motore/cambio duratec caterham o il mazda belli che pronti (e credo ben più economici da metter su, visto che son già pronti longitudinali?).
Quello del 124abarth da corsa che cambio ha?
Edited by - mc on 13/03/2016 17:38:06
mr.magoo87
caga sugli etilometri (beve dal culo!??)
Japan
2718 Posts
Posted - 13/03/2016 : 23:18:27
quote:Originally posted by mc
quote:Originally posted by mr.magoo87
quote:Originally posted by cobra_OTG_427
quote:Originally posted by Umh
E' una speranza personale o uno scoop?
no, è una constatazione Per adesso andiamo via di 4 cilindri Alfa a carburatori, ma prima o poi qualcuno ce la chiederà con un motore più moderno, e questo sarebbe perfetto. In alternativa il 1750 della Giulietta , magari accoppiato ad un bel manuale ZF col Torsen dietro . In pratica la trasmissione della Biturbo con una campana del cambio fatta da noi
Perchè solo materiale FCA?
Immagino per motivi di "coerenza" che un certo tipo di mercato richiede..
..diversamente ci sarebbero il gruppo motore/cambio duratec caterham o il mazda belli che pronti (e credo ben più economici da metter su, visto che son già pronti longitudinali?).
Quello del 124abarth da corsa che cambio ha?
i 2.0 ford(che poi sono anche i mazda) hanno la brutta abitudine di sbronzinare. Meglio i 2.5 ford americani
no, è una constatazione Per adesso andiamo via di 4 cilindri Alfa a carburatori, ma prima o poi qualcuno ce la chiederà con un motore più moderno, e questo sarebbe perfetto. In alternativa il 1750 della Giulietta , magari accoppiato ad un bel manuale ZF col Torsen dietro . In pratica la trasmissione della Biturbo con una campana del cambio fatta da noi
Perchè solo materiale FCA?
Immagino per motivi di "coerenza" che un certo tipo di mercato richiede..
..diversamente ci sarebbero il gruppo motore/cambio duratec caterham o il mazda belli che pronti (e credo ben più economici da metter su, visto che son già pronti longitudinali?).
Quello del 124abarth da corsa che cambio ha?
Su una KIt car come cat o westfield puoi anche pensare di mettere cose giappe o Ford, ma su un prodotto come la berlinetta (visto annche il cartellino) ci vuole un motore alfa giusto (o abarth vintage ) o tutto il marketing va riccamente a puttane.
Fondamentalmente perché i Frigerio Bros son collezionisti ed Appassionati del Biscione , soci della scuderia del Portello ed ex piloti nell'europeo autostoriche con Giulia e GTA , e poi perché tutta l'idea è nata per cercare di riportare sul mercato un concetto di italianità nel costruire Auto che si è ormai perso.
"Seem al muund in duu e voen me sta soi ball"(DVDS)
mr.magoo87
caga sugli etilometri (beve dal culo!??)
Japan
2718 Posts
Posted - 25/03/2016 : 13:36:43
quote:Originally posted by cobra_OTG_427
quote:Originally posted by mr.magoo87
Perchè solo materiale FCA?
Fondamentalmente perché i Frigerio Bros son collezionisti ed Appassionati del Biscione , soci della scuderia del Portello ed ex piloti nell'europeo autostoriche con Giulia e GTA , e poi perché tutta l'idea è nata per cercare di riportare sul mercato un concetto di italianità nel costruire Auto che si è ormai perso.
Ok, allora va seguita la filosofia. Anche se io un k20 la dentro non ce lo vedevo male...
Fondamentalmente perché i Frigerio Bros son collezionisti ed Appassionati del Biscione , soci della scuderia del Portello ed ex piloti nell'europeo autostoriche con Giulia e GTA , e poi perché tutta l'idea è nata per cercare di riportare sul mercato un concetto di italianità nel costruire Auto che si è ormai perso.
Ok, allora va seguita la filosofia. Anche se io un k20 la dentro non ce lo vedevo male...
Ok, allora va seguita la filosofia. Anche se io un k20 la dentro non ce lo vedevo male...
vero, soprattutto perché avremmo motore / Cambio e differenziale già belli pronti, basterebbe solo mettere un De dion al retrotreno al posto del ponte rigido e rifare l'albero di trasmissione. Però il K20 è lì tra color che son sospesi, nel senso che non è un motore d'epoca e non è sicuramente euro 5/6 , per cui andrebbe benissimo solo su una versione da track day
"Seem al muund in duu e voen me sta soi ball"(DVDS)
mr.magoo87
caga sugli etilometri (beve dal culo!??)
Japan
2718 Posts
Posted - 26/03/2016 : 10:17:42
quote:Originally posted by cobra_OTG_427
quote:Originally posted by mr.magoo87
Ok, allora va seguita la filosofia. Anche se io un k20 la dentro non ce lo vedevo male...
vero, soprattutto perché avremmo motore / Cambio e differenziale già belli pronti, basterebbe solo mettere un De dion al retrotreno al posto del ponte rigido e rifare l'albero di trasmissione. Però il K20 è lì tra color che son sospesi, nel senso che non è un motore d'epoca e non è sicuramente euro 5/6 , per cui andrebbe benissimo solo su una versione da track day
qui mi sento ignorante, anche auto di bassissimo numero di produzione devono rispettare le norme Euro 5/6?