Author |
Topic  |
Lele
Mercante...non in fiera
Italy
166 Posts |
Posted - 21/10/2008 : 23:13:59
|

Mentre di là finiamo le presentazioni ho, come dire, notato che qui c'è una "leggerissima" presenza di PoltronaM. O meglio, direi siamo prossimi ad un record di presenze per essere più precisi!
Cmq, noi ancora non ci conosciamo ancora tutti, ma io senza essere troppo blabla, sono uno a cui piace studiare, documentarmi etc.. Non sono un pilota, sennò lo farei di lavoro, però in pista ho girato molto in moto, so cosa è una traiettoria e mi diletto a spingere per quel che posso. Ma sopratutto mi piace farlo con un mezzo che non ne soffre di questo utilizzo.
Ecco il motivo di questo post, perchè se trovo che la PoltronaM su strada sia perfetta di serie (basta 4 gomme giuste e ci si diverte già bene) per essere usata in pista, anche solo per divertimento saltuario, merita alcune modifiche.
Ed allora direi che possiamo inaugurarne un bel post ufficiale su questo mostriciattolo by BMW...e soprattutto le sue modifiche!
Per cui inizierei io, approfittando per un punto della situazione sulla vettura.
PoltronaM Coupè: PRO - Motore - Peso - Rigidezza - Maneggevolezza
Contro: - Assetto di serie: rollio+sottosterzo - Stabilità (passo corto) - Freni: potenza buona ma poca resistenza alla fatica - Gomme: misure di serie assolutamente "stupide"
E ora dettagli auto e relative modifiche con spiegazioni
PoltronaM Coupè, 2006, nera, 15.000km. Modifiche ad oggi: - Assetto Bilstein completo PSS10 Manca ancora il test in pista ma le prime impressioni sono: auto totalmente piatta, reattiva e finalmente non più filtrata (difetto di tutte le auto moderne, escluse pochissime) - Angoli by Birra (assolutamene segreti ) - Ruote e branchie colore antracite - Aperto completamente presa d'aria freni nel paraurti
Modifiche a brevissimo: - Michelin SportCup Modifica che si fa da fuorilegge, perchè non essendoci le misure io monterò 235/40 18 e 265/35 18 (originali 225/45 18 e 255/40 18). Differenza di rotolamento sotto il 3%, in compenso sballa più bassa e quindi più rigida Alternative gomme: Bridgestone RE050, ma soprattutto mi dicono Yokohama Advan V103: entrambe disponibili anche nelle misure di serie. Meno incazzate delle Michelin - Pastiglie Pagid Gialle RS19 - Tubi in freccia (Conoscete chi fa già il kit pronto? possibilmente in Italia) - Barre antirollio
Modifiche da valutare in caso di uso pistaiolo continuo e spinto - Finali SS Race + tubo X-Pipe - Coppia sedili a guscio - Kit freni completo (Brembo o AP Racing) - Barra di regolazione camber posteriore (più che per le regolazioni perchè quelle di serie flettono - Modifica by Birra per irrigidire il retrotreno - Ruote da 19 (e qui pareri contrastanti, nel senso che i 18 siamo sicuri vanno benissimo, i 19 no. Di sicuro esteticamente sono la morte sua..)
Ok....sotto con i pareri!  

|
"...I'm not speeding...I'M QUALIFYING....."
|
|
Lele
Mercante...non in fiera
Italy
166 Posts |
Posted - 21/10/2008 : 23:52:27
|
quote: Originally posted by G.P.
Consiglio: 1) vai di clutch stop, il fermo sotto il pedale frizione che ne accorcia la corsa visto che sulle M è da sempre troppo lunga http://leatherz.com/Merchant5/merchant.mvc?Screen=PROD&Store_Code=01&Product_Code=RE_CS&Category_Code=Poltrona_transmission te lo puoi fare anche da solo senza comprarlo qua ovviamente. 2) CDV http://www.zeckhausen.com/CDV.htm chi l'ha fatto ha notato miglioramenti nei cambi marcia soprattutto nelle prime tre, sinceramente devo ancora capire bene in cosa consista questo miglioramento ma è evidente a quanto dicono. 3) I 19 sicuramente non sono sfruttabili come i 18 ma io per star sicuro li ho già da parte con le gomme misura del CSL 4) Freni: con tubi in treccia, pastiglie serie e olio Motul RBF 600 dovresti già avere un certo miglioramento....prova questa soluzione prima di buttar via l'impianto di serie 5) Scarico: io ti consiglerei due bei terminali da un certo Bartoli di Faenza, per quanto riguarda l'X pipe cioè il centrale non ho idea quanto possa servire eliminarlo con due tubi dritti....parola agli esperti 6) Mappatura: non so chi sia più bravo o meno bravo, ti posso solo dire che ho visto come va una Poltrona come la tua mappata da Ferraris....decisamente forte
Ciao caro! ottimi consigli, allora:
1) Ora vedo di fare questa modifica 2) questa cerchiamo di capirci di più insieme 3) i 19 son belli e tutto, ma visto che monterei dei 18 a spalla più bassa credo di arrivare alla scelta (tericamente) perfetta, anche come costi 4) Ho intenzione di fare proprio così! però vorrei i tubi in treccia già fatti, e ho trovato solo Stoptech in America su segnalazione di Fastdrive, ma preferirei trovarli qui già pronti! 5) Bartoli so come lavora, ma anche SS e come lavoro ho buoni sconti. X Pipe è proprio il nuovo centrale SS che non mette due semplici tubi dritti! 6) Ferraris è un amico..per cui ci metto poco, ma per ora preferisco il motore lasciarlo stock, va già ben forte così, sarà che la mia è ben slegata da quello che ho provato in giro..! |
"...I'm not speeding...I'M QUALIFYING....."
|
 |
|
Lele
Mercante...non in fiera
Italy
166 Posts |
Posted - 22/10/2008 : 00:12:10
|
quote: Originally posted by G.P.
quote: Originally posted by Lele
quote: Originally posted by G.P.
Consiglio: 1) vai di clutch stop, il fermo sotto il pedale frizione che ne accorcia la corsa visto che sulle M è da sempre troppo lunga http://leatherz.com/Merchant5/merchant.mvc?Screen=PROD&Store_Code=01&Product_Code=RE_CS&Category_Code=Poltrona_transmission te lo puoi fare anche da solo senza comprarlo qua ovviamente. 2) CDV http://www.zeckhausen.com/CDV.htm chi l'ha fatto ha notato miglioramenti nei cambi marcia soprattutto nelle prime tre, sinceramente devo ancora capire bene in cosa consista questo miglioramento ma è evidente a quanto dicono. 3) I 19 sicuramente non sono sfruttabili come i 18 ma io per star sicuro li ho già da parte con le gomme misura del CSL 4) Freni: con tubi in treccia, pastiglie serie e olio Motul RBF 600 dovresti già avere un certo miglioramento....prova questa soluzione prima di buttar via l'impianto di serie 5) Scarico: io ti consiglerei due bei terminali da un certo Bartoli di Faenza, per quanto riguarda l'X pipe cioè il centrale non ho idea quanto possa servire eliminarlo con due tubi dritti....parola agli esperti 6) Mappatura: non so chi sia più bravo o meno bravo, ti posso solo dire che ho visto come va una Poltrona come la tua mappata da Ferraris....decisamente forte
Ciao caro! ottimi consigli, allora:
1) Ora vedo di fare questa modifica 2) questa cerchiamo di capirci di più insieme 3) i 19 son belli e tutto, ma visto che monterei dei 18 a spalla più bassa credo di arrivare alla scelta (tericamente) perfetta, anche come costi 4) Ho intenzione di fare proprio così! però vorrei i tubi in treccia già fatti, e ho trovato solo Stoptech in America su segnalazione di Fastdrive, ma preferirei trovarli qui già pronti! 5) Bartoli so come lavora, ma anche SS e come lavoro ho buoni sconti. X Pipe è proprio il nuovo centrale SS che non mette due semplici tubi dritti! 6) Ferraris è un amico..per cui ci metto poco, ma per ora preferisco il motore lasciarlo stock, va già ben forte così, sarà che la mia è ben slegata da quello che ho provato in giro..!
I tubi in treccia senti da Murizio C. perchè dovrebbe riuscire a procurarteli qui a Modena. L'X pipe quanto ti costa per curiosità? Occhio che le gomme da 19 nella misura del CSL costano meno che i tuoi 18 se parliamo di prezzi
XPipe di listino viene sui 400 euro, ora cerco di vedere MaurizioC che può fare per i cavi in treccia!
Gomme non so, se paliamo di SCup con i 18 risparmi circa 100/150 euro a treno!
thanks! |
"...I'm not speeding...I'M QUALIFYING....."
|
Edited by - Lele on 22/10/2008 00:12:28 |
 |
|
n/a
deleted
73 Posts |
Posted - 22/10/2008 : 01:15:36
|
io seguo con passione, prima faccio sperimentare te, e poi con calma valuto il da farsi  
del cdv avevo sempre e solo letto sui forum americani, dove lo fanno tutti, ma siccome non fido molto di cotali esseri aspettavo responsi più vicini...
notare che non la posso abbassare che altrimenti non riesco a infilarla più in garage, sono al limite già ora |
 |
Edited by - n/a on 22/10/2008 01:15:52 |
 |
|
Engo
...mi dia quello che costa di più!
Italy
3459 Posts |
Posted - 22/10/2008 : 09:13:19
|
ahahaha pure il post delle PoltronaM!
la divani & divani è completa!
|
 |
 |
|
Leo
FACEPLANT
Brazil
7560 Posts |
Posted - 22/10/2008 : 10:52:41
|
quote: Originally posted by Luca E.
la divani & divani è completa!

Cristo, le gomme fuori libretto... |
 |
 |
|
Huhi
Senzassetto&motore
Italy
5659 Posts |
Posted - 22/10/2008 : 10:53:58
|
quote: Originally posted by Luca E.
ahahaha pure il post delle PoltronaM!
la divani & divani è completa!
Eh no, quelli con le coupè non sono mica fighetti come te    |
Lorenzo "Huhi" Corsani

|
 |
|
Leo
FACEPLANT
Brazil
7560 Posts |
Posted - 22/10/2008 : 11:16:35
|
Ma poi voglio dire. con che cazzo di arroganza chiamarlo "ufficiale" (official un cazzo, siamo in Italia)...
bo, spero di aver capito male io. |
 |
 |
|
The Lone Ranger®
il giardiniere
2306 Posts |
Posted - 22/10/2008 : 11:33:58
|
Io ha suo tempo provai la M3 E46 sia con i 18" che con i 19" e alla fine mi piacque di piu' con i 18" in quanto aveva reazione meno brusche anche se negli appoggi con i 19" era piu' grippante.
Poi con i 19" e' veramente un dramma sulle buche, marciapiedi, etc etc.
Sui freni il discorso e' il solito: i dischi sono di buona qualita' ma il resto e' "abbastanza" scarso.
Se vuoi farne una macchina da pista indispensabile passare a Brembo o AP.
Altrimenti cambiando l'olio di serie per il Castrol SRF o il Motul RBF si ottiene un buon miglioramento che consente di divertirsi in piste che non siano troppo stressanti per i freni, se si ha l'accortezza di gestirli.
Le pastiglie non sono il problema principale. Ottime le Pagid ma vanno bene anche le DS3000. Tanto si va in vapour lock ben prima di arrivare al fading. Sulla emmona io use le Endurance che hanno un bite che mi piace e un ottimo coefficente di attrito e costano meno delle Pagid oltre ad essere reperibili con facilita'. Le uso perche' hanno una durata superiore alla standard senza essere troppo aggressive sui dischi (massacrano i cerchi in compenso). Purtroppo sono rumorose, molto rumorose......  
Sulla Z che e' piu' leggera potresti non avere gli stessi problemi di consumo che ho sulla emmona.
Sulla mia ho i PSS9 e ne sono entusiasta. Quando hai l'opportunita' fai controllare altezze e diagonali sulle bilance. E' l'unico modo per sfruttare al 100% la potenzialita' di questi coilover.
I tubetti freni: non ne ho mai visti per la Poltrona. Pero' siccome la componentistica e' di derivazione E46 non escludo che si possano usare quelli della M3 E46.
Per le prese d'aria averle aperte cambia ben poco. Per una ventilazione dinamica sarebbe necessaria far partire un condotto che buttasse direttamente aria sull'impianto.
Negli USA girano kit di questo tipo ma costano una fucilata. |
The Lone Ranger® Texas Rangers
Il Ranger perde cavalli ma non il vizio.... |
 |
|
Deg53®
L'Esteta
Italy
8647 Posts |
|
Engo
...mi dia quello che costa di più!
Italy
3459 Posts |
Posted - 22/10/2008 : 11:36:33
|
ahahah ti aspettavo  
P.S. lo sprizt lo preferisco col campari  |
 |
Edited by - Engo on 22/10/2008 11:37:18 |
 |
|
Lele
Mercante...non in fiera
Italy
166 Posts |
Posted - 22/10/2008 : 11:43:40
|
mamma che invidiosoni in sto post!!!    

|
"...I'm not speeding...I'M QUALIFYING....."
|
 |
|
Lele
Mercante...non in fiera
Italy
166 Posts |
Posted - 22/10/2008 : 22:08:35
|
beh sotto l'aspetto costi trovo che tutti gli scarichi auto siano un furto ...

però meglio 400 euro di questo che di un tubo dritto!

|
"...I'm not speeding...I'M QUALIFYING....."
|
 |
|
Lele
Mercante...non in fiera
Italy
166 Posts |
Posted - 23/10/2008 : 01:51:26
|
quote: Originally posted by G.P.
Son due tubi dritti in pratica, intendo senza silenziatori in mezzo Va bene che l'acciao costa ma il signor Bartoli con 700 euro ti fa i due terminali interi in puro inox
davvero? io sapevo che ora i Bartoli costavano sui 1000... SS race venogono sui 430 l'uno... BArtoli so che lavora incredibilmente bene..ma alla fine penso prenderei SS... |
"...I'm not speeding...I'M QUALIFYING....."
|
 |
|
Matt
...come scem, cretin, stupid etc etc etc
Italy
759 Posts |
Posted - 23/10/2008 : 09:29:11
|
Puo' partecipare anche chi sta trapiantando il motore di un Z3M su una 320i del '89 di un amico? 
E' per la prossima stagione ciccione vestite troje/hiphop tamarro/cadamurate... |
 |
 |
|
Lele
Mercante...non in fiera
Italy
166 Posts |
Posted - 23/10/2008 : 10:23:01
|
quote: Originally posted by Matt
Puo' partecipare anche chi sta trapiantando il motore di un Z3M su una 320i del '89 di un amico? 
E' per la prossima stagione ciccione vestite troje/hiphop tamarro/cadamurate...
assolutamente...anche se a mio avviso tale lavoro si meriterebbe un post tutto suo con foto del trapianto! |
"...I'm not speeding...I'M QUALIFYING....."
|
 |
|
cobra_OTG_427
Re Catapultatore
12905 Posts |
Posted - 23/10/2008 : 10:34:48
|
quote: Originally posted by Lele
quote: Originally posted by Matt
Puo' partecipare anche chi sta trapiantando il motore di un Z3M su una 320i del '89 di un amico? 
E' per la prossima stagione ciccione vestite troje/hiphop tamarro/cadamurate...
assolutamente...anche se a mio avviso tale lavoro si meriterebbe un post tutto suo con foto del trapianto!
concordo, infatti noi l'abbiamo fatto con la Silvia del Cav. Zanza |
"Seem al muund in duu e voen me sta soi ball"(DVDS)  |
 |
|
MandoRD
LaScaccia
Italy
10964 Posts |
Posted - 23/10/2008 : 11:08:59
|
Nessuno di voi si è messo a svuotare la Poltrona?
Se solo strappando via roba e sostituendo le parti fondamentali "pesanti" come freni, cerchi e scarico...si arriva a 1349Kg...diventa interessante come autoveicolo randagio .
Mi sto rammollendo un sacco, in passato non avrei mai indicato 1350 CHILI come un peso ACCETTABILE...1350 CHILI...no dico 1350 chili !!!!
Nuuuuuoooo |
I.C. Scuola di Rischiosismi
(Dontraidisetom !)
|
 |
|
Engo
...mi dia quello che costa di più!
Italy
3459 Posts |
Posted - 23/10/2008 : 11:49:28
|
bhe la mia sta a 1410 in ordine di marcia, non siamo molto lontani dai  |
 |
 |
|
Leo
FACEPLANT
Brazil
7560 Posts |
Posted - 23/10/2008 : 12:09:17
|
quote: Originally posted by Luca E.
bhe la mia sta a 1410 in ordine di marcia, non siamo molto lontani dai 
A libretto cosa sta? C'è sta leggenda che le BMW abbiano il peso dichiarato non a vuoto ma in ordine di marcia. La mia però stava a 1250 di libretto, peccato che alla pesa, con mezzo serbatoio abbia fermato la lancetta a 1330kg, senza ruota di scorta peraltro. |
 |
Edited by - Leo on 23/10/2008 12:10:01 |
 |
|
Lele
Mercante...non in fiera
Italy
166 Posts |
Posted - 23/10/2008 : 12:16:05
|
quote: Originally posted by Leonardo C.
quote: Originally posted by Luca E.
bhe la mia sta a 1410 in ordine di marcia, non siamo molto lontani dai 
A libretto cosa sta? C'è sta leggenda che le BMW abbiano il peso dichiarato non a vuoto ma in ordine di marcia. La mia però stava a 1250 di libretto, peccato che alla pesa, con mezzo serbatoio abbia fermato la lancetta a 1330kg, senza ruota di scorta peraltro.
la mia a varano con 5 borsoni, il pieno, 3 caschi e qualche alra cianfrusaglia ha segnato 1470... per cui son già abbastanza soddisfatto!
anche se quoto Marco M che oggi siamo felici di questi risultati..che roba... |
"...I'm not speeding...I'M QUALIFYING....."
|
 |
|
Topic  |
|