KUABAFORUM  2023
KUABAFORUM 2023
Tenda | Profilo (attico) | Che si dice | Collioni | Rinfaccia | Fotti
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 KuabaForum
 SUL PONTE
 Posizione attacchi barra antirollio
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

PierGSi
Mc Gyver

Italy
283 Posts

Posted - 20/03/2010 :  12:52:01  Show Profile  Visit PierGSi's Homepage  Click to see PierGSi's MSN Messenger address  Reply with Quote
Sto cambiando tutti i silentblock della ITR con energy suspension / prothane, ed ho notato che gli attacchi delle staffe che tengono la barra antirollio sono asolati, quindi è possibile alzare-abbassare la barra :



Cambiera' qualcosa a livello di rigidita', spostandola ? Ho pensato che, se i bracci diciamo longitudinali della barra sono orizzontali ad auto ferma dovrebbe aumentare la rigidita' rispetto agli stessi in posizione inclinata. Tra l'altro non va proprio benissimo l'auto, ancora non ho provato bene ma temo che non sia stata una buona idea mettere degli inserti pieni al posteriore



al posto degli originali o mugen che permettono una certa liberta' di movimento la quale, IMHO, fa variare la convergenza e da' quella sensazione di annullamento del sottosterzo o leggero sovrasterzo aprendo nel momento giusto in uscita di curva



Ciao,
Pier.

http://www.piergm.com

MandoRD
LaScaccia

Italy
10964 Posts

Posted - 20/03/2010 :  13:18:34  Show Profile  Visit MandoRD's Homepage  Reply with Quote
Secondo me, essendo "asole", hanno funzione solo di adattamento e tolleranza per permettere il montaggio di barre antirollio diverse.


I.C. Scuola di Rischiosismi

(Dontraidisetom !)
Go to Top of Page

giorgiojts
Da grande avrò anch'io il sottonick personalizzato

Italy
1296 Posts

Posted - 20/03/2010 :  23:25:31  Show Profile  Visit giorgiojts's Homepage  Click to see giorgiojts's MSN Messenger address  Reply with Quote
sull'alfa il posteriore è tutto pieno con i powerflex. ora non so quanto possa incidere,ma sicuramente i giochi si annullano quasi totalmente. se mescolati con delle gomme di merda,la pioggia è una rottura di palle

ah l'amour..
Go to Top of Page

Umh
Ubaldo Missile

Italy
2137 Posts

Posted - 21/03/2010 :  10:18:28  Show Profile  Visit Umh's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by MandoRD

Secondo me, essendo "asole", hanno funzione solo di adattamento e tolleranza per permettere il montaggio di barre antirollio diverse.





Già. I pochi millimetri di libertà sono trascurabili rispetto a dimensioni della barra e ampiezza dei suoi movimenti.
Go to Top of Page

Matt
...come scem, cretin, stupid etc etc etc

Italy
759 Posts

Posted - 21/03/2010 :  10:49:02  Show Profile  Visit Matt's Homepage  Click to see Matt's MSN Messenger address  Reply with Quote
Ad un amico si achitettò (per il CIVM) una boccola ancor più rigida in sostituzione ad una powerflex. Però la parte interna era con una boccola in bronzo che permetteva lo scuotimento e lo scorrimento.

Alla fine, BOOOH. Però il pilota è contento.
La gomma piena permette lo stesso la variazione di convergenza e campanatura, soprattutto se hai i gommini rigidi/buoni anche sulle biellette. Unica ulteriore avvertenza: posizionare e serrare i silentblock in modo tale che con la macchina a terra non siano già in torsione.

Go to Top of Page

PierGSi
Mc Gyver

Italy
283 Posts

Posted - 22/03/2010 :  20:05:17  Show Profile  Visit PierGSi's Homepage  Click to see PierGSi's MSN Messenger address  Reply with Quote
Ok grazie, allora a parere unanime le asole non servono per regolare la rigidita' ma per compensare le importanti tolleranze di lavorazione tipiche degli americani

quote:
Originally posted by Matt

Ad un amico si achitettò (per il CIVM) una boccola ancor più rigida in sostituzione ad una powerflex. Però la parte interna era con una boccola in bronzo che permetteva lo scuotimento e lo scorrimento.

Alla fine, BOOOH. Però il pilota è contento.
La gomma piena permette lo stesso la variazione di convergenza e campanatura, soprattutto se hai i gommini rigidi/buoni anche sulle biellette. Unica ulteriore avvertenza: posizionare e serrare i silentblock in modo tale che con la macchina a terra non siano già in torsione.



I silentblock li ho chiusi tutti dopo aver appoggiato l'auto a terra senza ruote (con degli spessori sotto ai mozzi), la variazione di convergenza e campanatura la permette anche il gommino che ho messo io, pero' non puo' piu' esserci spostamento in senso longitudinale dei bracci...
Vabbe', la tengo un po' cosi' e poi, eventualmente, se mi convinco che ha perso il suo comportamento caratteristico in inserimento/uscita, provo a prendere i Mugen (che alla fine costano solo 100$, è piu' la rottura di balle di rismontare tutto, pressare fuori questi, rimontare gli altri )

Ciao,
Pier.

http://www.piergm.com

Go to Top of Page

Matt
...come scem, cretin, stupid etc etc etc

Italy
759 Posts

Posted - 22/03/2010 :  21:48:22  Show Profile  Visit Matt's Homepage  Click to see Matt's MSN Messenger address  Reply with Quote
Difatti la boccola in bronzo la si era fatta appunto per lo scorrimento assiale...

Strano, comunque, che non lavori correttamente...

Go to Top of Page

giorgiojts
Da grande avrò anch'io il sottonick personalizzato

Italy
1296 Posts

Posted - 23/03/2010 :  00:27:18  Show Profile  Visit giorgiojts's Homepage  Click to see giorgiojts's MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Originally posted by PierGSi

Ok grazie, allora a parere unanime le asole non servono per regolare la rigidita' ma per compensare le importanti tolleranze di lavorazione tipiche degli americani

quote:
Originally posted by Matt

Ad un amico si achitettò (per il CIVM) una boccola ancor più rigida in sostituzione ad una powerflex. Però la parte interna era con una boccola in bronzo che permetteva lo scuotimento e lo scorrimento.

Alla fine, BOOOH. Però il pilota è contento.
La gomma piena permette lo stesso la variazione di convergenza e campanatura, soprattutto se hai i gommini rigidi/buoni anche sulle biellette. Unica ulteriore avvertenza: posizionare e serrare i silentblock in modo tale che con la macchina a terra non siano già in torsione.



I silentblock li ho chiusi tutti dopo aver appoggiato l'auto a terra senza ruote (con degli spessori sotto ai mozzi), la variazione di convergenza e campanatura la permette anche il gommino che ho messo io, pero' non puo' piu' esserci spostamento in senso longitudinale dei bracci...
Vabbe', la tengo un po' cosi' e poi, eventualmente, se mi convinco che ha perso il suo comportamento caratteristico in inserimento/uscita, provo a prendere i Mugen (che alla fine costano solo 100$, è piu' la rottura di balle di rismontare tutto, pressare fuori questi, rimontare gli altri )



e vendila!

ah l'amour..
Go to Top of Page

PierGSi
Mc Gyver

Italy
283 Posts

Posted - 23/03/2010 :  09:27:05  Show Profile  Visit PierGSi's Homepage  Click to see PierGSi's MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Matt

Difatti la boccola in bronzo la si era fatta appunto per lo scorrimento assiale...

Strano, comunque, che non lavori correttamente...


Non saprei, così com'è a mio modo di vedere dietro tiene troppo.

Forse teneva troppo poco prima, boh , sta di fatto che faccio fatica ad abituarmi al dietro che in entrata e togliendo un po di gas (prima sugli asfalti lisci bastava passare da tipo 3/4 a 1/2 e si metteva di traverso) in appoggio non scivola.

Ciao,
Pier.

http://www.piergm.com

Go to Top of Page

Deg53®
L'Esteta

Italy
8647 Posts

Posted - 23/03/2010 :  09:52:24  Show Profile  Visit Deg53®'s Homepage  Click to see Deg53®'s MSN Messenger address  Reply with Quote
cioè.. non ti piace più perchè non ha più cedevolezza?
ti piaceva così tanto la convergenza dinamica?
quindi un F3 su uniball è pocodivertente...

devi semplicemente cambiare convergenze!


www.simonediluca.com
Go to Top of Page

PierGSi
Mc Gyver

Italy
283 Posts

Posted - 23/03/2010 :  10:58:02  Show Profile  Visit PierGSi's Homepage  Click to see PierGSi's MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Deg53®
devi semplicemente cambiare convergenze!


fammi un esempio, ora sono a 0 / leggerissimamente negativo su entrambi gli assi, ho provato -2 e qualcosa mm ant e 0 post ma IMHO non cambiava quasi niente...



Ciao,
Pier.

http://www.piergm.com

Go to Top of Page

Triumph
Oliatore di ponti levatoi

560 Posts

Posted - 23/03/2010 :  10:59:06  Show Profile  Visit Triumph's Homepage  Click to see Triumph's MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Deg53®

cioè.. non ti piace più perchè non ha più cedevolezza?
ti piaceva così tanto la convergenza dinamica?
quindi un F3 su uniball è pocodivertente...

devi semplicemente cambiare convergenze!



Aaaaahhh il ponte Waissach!!!!!

Scherzi a parte, la penso come te...


CIAO!

Go to Top of Page

Deg53®
L'Esteta

Italy
8647 Posts

Posted - 23/03/2010 :  11:12:20  Show Profile  Visit Deg53®'s Homepage  Click to see Deg53®'s MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Originally posted by PierGSi

quote:
Originally posted by Deg53®
devi semplicemente cambiare convergenze!


fammi un esempio, ora sono a 0 / leggerissimamente negativo su entrambi gli assi, ho provato -2 e qualcosa mm ant e 0 post ma IMHO non cambiava quasi niente...






ma se ti piace come dicevi prima.. che parta al minimo rilascio di gas, apri dietro almeno 3mm totali!
oppure esagera di pressioni..
oppure esagera di camber.. (ma su stradali anche no)


www.simonediluca.com
Go to Top of Page

UnoTetano
Esca Velenosa

Italy
3317 Posts

Posted - 23/03/2010 :  11:35:34  Show Profile  Visit UnoTetano's Homepage  Click to see UnoTetano's MSN Messenger address  Reply with Quote
scusate è, ma tra i vari sb, quello della barra antirollio è quello che meno influisce sulle variazioni di convergenza.
cioè, se togli gli altri marci e ce li metti nuovi, la conv la devi aprire a 10mm per poterti GIRARE come ti piace tanto

Go to Top of Page

Umh
Ubaldo Missile

Italy
2137 Posts

Posted - 23/03/2010 :  11:59:40  Show Profile  Visit Umh's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Matt

Ad un amico si achitettò (per il CIVM) una boccola ancor più rigida in sostituzione ad una powerflex. Però la parte interna era con una boccola in bronzo che permetteva lo scuotimento e lo scorrimento.



Più che altro la barra ruota più liberamente.

Go to Top of Page

Deg53®
L'Esteta

Italy
8647 Posts

Posted - 23/03/2010 :  12:08:24  Show Profile  Visit Deg53®'s Homepage  Click to see Deg53®'s MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Originally posted by UnoTetano

scusate è, ma tra i vari sb, quello della barra antirollio è quello che meno influisce sulle variazioni di convergenza.
cioè, se togli gli altri marci e ce li metti nuovi, la conv la devi aprire a 10mm per poterti GIRARE come ti piace tanto



Tetano.. LEGGILI (per bene) i thread prima di pigiare sul tasto Reply!


www.simonediluca.com
Go to Top of Page

UnoTetano
Esca Velenosa

Italy
3317 Posts

Posted - 23/03/2010 :  12:30:40  Show Profile  Visit UnoTetano's Homepage  Click to see UnoTetano's MSN Messenger address  Reply with Quote
ah già, in effetti...

vabbè ma se mi metto a leggere in modo non superficiale dopo chi ti da il là per fare i tuoi interventi cool?

Go to Top of Page

n/a
deleted

3696 Posts

Posted - 23/03/2010 :  12:31:58  Show Profile  Visit n/a's Homepage  Reply with Quote
Metti due linglong dietro.



www.maurizioceresoli.it

Go to Top of Page

Deg53®
L'Esteta

Italy
8647 Posts

Posted - 23/03/2010 :  12:35:16  Show Profile  Visit Deg53®'s Homepage  Click to see Deg53®'s MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Originally posted by UnoTetano

ah già, in effetti...

vabbè ma se mi metto a leggere in modo non superficiale dopo chi ti da il là per fare i tuoi interventi cool?



io sono cool a priori.. anche mentre caco


www.simonediluca.com
Go to Top of Page

UnoTetano
Esca Velenosa

Italy
3317 Posts

Posted - 23/03/2010 :  13:24:05  Show Profile  Visit UnoTetano's Homepage  Click to see UnoTetano's MSN Messenger address  Reply with Quote
ah, sei cool anche col cul?

da apprezzare non la semantica bensì l'estetica della fonià n.d.l.


Go to Top of Page

PierGSi
Mc Gyver

Italy
283 Posts

Posted - 23/03/2010 :  14:37:56  Show Profile  Visit PierGSi's Homepage  Click to see PierGSi's MSN Messenger address  Reply with Quote
Ok, provero' ad aprire, anche se preferivo evitare per via dell'usura gomme interna...oltre a questo, la mia paura e' che diventi troppo difficile alle velocità piu' alte; prima gia' a -2 stavo molto attento a togliere gas sopra i 100-130 kmh.
Certo che se, adesso, gli angoli sotto carico variano meno, magari con -2 mm le reazioni non saranno piu' evidenti come prima.

Comunque, in definitiva, lascio sto gommino pieno o prendo i mugen ?

Ciao,
Pier.

http://www.piergm.com

Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
KUABAFORUM 2023 © Velocelebri 2001 | Kuabateam 2003 Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000