KUABAFORUM  2023
KUABAFORUM 2023
Tenda | Profilo (attico) | Che si dice | Collioni | Rinfaccia | Fotti
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 KuabaForum
 SUL PONTE
 Assetto e varie 944
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 8

Andrea70
Manager Tutto Pepe

Italy
3027 Posts

Posted - 13/12/2007 :  12:49:47  Show Profile  Visit Andrea70's Homepage  Reply with Quote
Se un 944 ti frena dietro, vuol dire che HAI DEI PROBLEMI all'impianto.
Il problema di TUTTE le transaxle, 968 compresa, e' che invece dietro non collabora quasi per un cazzo, tutto e' caricato sull'anteriore, e quindi la macchina fa "fatica" a frenare.
Ecco perche' sul CS hanno montato l'impianto frenate del 911 Turbo, che ha dei freni anteriori come pizze margherite.

Se provi un 911 (che invece e' l'opposto) capisci subito quello che volgio dire.

Quindi: fai controllare l'impianto. e' proprio IMPOSSIBILE.

Io la storia che le TP frenano piu' dietro non l'ho capita. A me non sembra...

Saluti
Andrea
Go to Top of Page

Sexige
Ho dovuto ripiegare su un 3.8...focus RS finite.

1910 Posts

Posted - 13/12/2007 :  12:53:29  Show Profile  Visit Sexige's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Deg53®

Io PERSONALMENTE nell'eterna lotta degli ammo classici Koni giallo vs Bilstein ho sempre preferito i primi!
e non spariamo cazzate... la regolazione si sente parecchio,
per non parlare della possibilità (non in tutti i modelli) di poter avere più posizioni per il piattello che per un ammo standard spesso torna utile.




Sulla ZM ho i bilstein, fatti ritarare alla NTP perchè da originali (nuovi) erano davvero troppo morbidi per una macchina da usare anche in pista.

Decisamente meglio i Koni gialli anche per me.


Edited by - Sexige on 13/12/2007 12:53:50
Go to Top of Page

Deg53®
L'Esteta

Italy
8647 Posts

Posted - 13/12/2007 :  13:35:51  Show Profile  Visit Deg53®'s Homepage  Click to see Deg53®'s MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Originally posted by andrea70
Io la storia che le TP frenano piu' dietro non l'ho capita. A me non sembra...

Saluti
Andrea




quindi frenare un robo dove c'è attaccato un semiasse oppure uno con cuscinetto libero per voi cambia na sega?


www.simonediluca.com
Go to Top of Page

Wolf_Tm250
- lavori in corso e in mutande -

Italy
4261 Posts

Posted - 13/12/2007 :  13:44:33  Show Profile  Visit Wolf_Tm250's Homepage  Reply with Quote
Sentenza, ti riferirci per caso all'inerzia del motore e organi di trasmissione?! ;-)

Wolf_Tm250
Rav 4.1 progetto Gt-four
Toyota Celica Gt-four ST205 4wd [2.34kg/cv]
Go to Top of Page

HD
Cintura nera di Gif

USA
2342 Posts

Posted - 13/12/2007 :  14:13:33  Show Profile  Visit HD's Homepage  Click to see HD's MSN Messenger address  Reply with Quote
No, ok, ma conterà anche un minimo il trasferimento di peso tutto sull'anteriore, o no?

Cmq a mio modesto parere la colpa del bloccaggio posteriore è SOLO per gli ammo scarichi.

Go to Top of Page

Wolf_Tm250
- lavori in corso e in mutande -

Italy
4261 Posts

Posted - 13/12/2007 :  14:23:23  Show Profile  Visit Wolf_Tm250's Homepage  Reply with Quote
Indubbiamente Acca...
non penso che un auto sia studiata di freni e ammo appositamente dalla casa per farla bloccare di posteriore!
Ma una TP è normale che sia dotata di un impianto frenante degno anche al posteriore per i motivi di cui sopra...

Wolf_Tm250
Rav 4.1 progetto Gt-four
Toyota Celica Gt-four ST205 4wd [2.34kg/cv]
Go to Top of Page

Engo
...mi dia quello che costa di più!

Italy
3459 Posts

Posted - 13/12/2007 :  14:43:58  Show Profile  Visit Engo's Homepage  Click to see Engo's MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Wolf_TM250

Sentenza, ti riferirci per caso all'inerzia del motore e organi di trasmissione?! ;-)




figata sta cosa la sapevo anchio, sto diventando grande

Go to Top of Page

Ice71
In Case of Emergency

Italy
205 Posts

Posted - 13/12/2007 :  14:57:57  Show Profile  Visit Ice71's Homepage  Click to see Ice71's MSN Messenger address  Reply with Quote
Avendoli smembrati entrambi io preferisco un Bilstein sprint B8 ad un Koni sport.
Sempre a livello di fattura e dimensionamenti.

Poi, per entrambi, che si trovino le tarature giuste tirandoli fuori dalla scatola è come pretendere che stasera ti bussasse Charlize Theron per chiederti se può cenare da te.....

PS: sotto il "bolide" (la C3) ho un Koni special abbastanza frenato in estensione.....ma solo perché un B6 o B8 non esiste per il mio "buondì".

Prestazioni, costo basso, affidabilità: scegline 2 e dimentica la terza!

Edited by - Ice71 on 13/12/2007 14:59:04
Go to Top of Page

Andrea70
Manager Tutto Pepe

Italy
3027 Posts

Posted - 13/12/2007 :  15:03:06  Show Profile  Visit Andrea70's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Deg53®

quote:
Originally posted by andrea70
Io la storia che le TP frenano piu' dietro non l'ho capita. A me non sembra...

Saluti
Andrea




quindi frenare un robo dove c'è attaccato un semiasse oppure uno con cuscinetto libero per voi cambia na sega?



Alt.
Se il confronto e' con le TA, allora e' ovvio. Anzi, mi scuso di non averlo capito prima. E' effettivamente una banalita'.

Io mi riferivo al confronto freni anteriori/posteriori.

In effetti, sull'RS (ma anche sull'elisa), mi sembra veramente di frenare in maniera equilibrata sui 2 assi (ho ben capito il concetto di "frenata integrale" del 911), mentre ad es sul CS e' EVIDENTE che punta tutto sull'anteriore.

Saluti
Andrea


Go to Top of Page

HD
Cintura nera di Gif

USA
2342 Posts

Posted - 13/12/2007 :  15:24:40  Show Profile  Visit HD's Homepage  Click to see HD's MSN Messenger address  Reply with Quote
A me sembra solo strano che su una macchina come l'S2k le pastiglie dietro durino 2 turni a monza e poi son da buttare.

Esticazzi che un asse libero è più facile da "frenare" di un semiasse

Go to Top of Page

eTiLiKo
Autech Chief

Italy
3068 Posts

Posted - 13/12/2007 :  15:26:14  Show Profile  Visit eTiLiKo's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Ice71

Avendoli smembrati entrambi io preferisco un Bilstein sprint B8 ad un Koni sport.
Sempre a livello di fattura e dimensionamenti.

Poi, per entrambi, che si trovino le tarature giuste tirandoli fuori dalla scatola è come pretendere che stasera ti bussasse Charlize Theron per chiederti se può cenare da te.....

PS: sotto il "bolide" (la C3) ho un Koni special abbastanza frenato in estensione.....ma solo perché un B6 o B8 non esiste per il mio "buondì".




Beh,considerando che il Bilstein sport di cui parlava HD è solo un cugino di secondo grado dello sprint...

------Bye, eTiLiKo------
Go to Top of Page

Engo
...mi dia quello che costa di più!

Italy
3459 Posts

Posted - 13/12/2007 :  15:37:14  Show Profile  Visit Engo's Homepage  Click to see Engo's MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Originally posted by HDriver

A me sembra solo strano che su una macchina come l'S2k le pastiglie dietro durino 2 turni a monza e poi son da buttare.




con l'impianto stock durano un po' di piu' dietro... il fenomeno è aumentato molto montando i 10 pompanti davanti..

stessa cosa successe a Celima coi 6 pomp..


per il perchè o percome lascio la parola a SentenzadiMorte (anche se credo che centrasse il bilanciamento, dato l'aumentare della potenza davanti il "coso" tentava di ecquilibrare dietro tritando le paste)


Edited by - Engo on 13/12/2007 15:38:41
Go to Top of Page

Haran_Banjo_
Andavo a 100 all'ora... col la BMX

Cayman Islands
452 Posts

Posted - 13/12/2007 :  15:41:18  Show Profile  Visit Haran_Banjo_'s Homepage  Click to see Haran_Banjo_'s MSN Messenger address  Reply with Quote
Forse meglio se entro nel merito della discussione, perche'su questo modello ne so abbastanza.
I Koni gialli, e comunque tutto l'assetto M030 non sara' il massimo della vita per il discorso track-days, ma su questa macchina e' secondo solo all'impianto completo Bilstein usato sulle 944 Turbo Cup.
Qui i Cup Bilstein:

Qui i Koni Yellow anteriori:

Impossibile non sentire differenti tarature di questi ammortizzatori, le ho provate praticamente tutte e poi sono arrivato a quello che mi sembrava corretto per l'uso che dovevo farne e per il mio stile di guida.
La differenza sostanziale e'che nell'impianto M030 al posteriore non ci sono molle/ammo coassiali, ma barra di torsione e ammo regolabili, mentre nella Cup si, percio' maggiori possibilita' di regolazione senza diventare matti, sia per quanto riguarda l'altezza, sia per quanto riguarda durezza ed estensione.
Per regolare in altezza il ponte posteriore della 944 si puo' agire sulle placche eccentriche connesse alla barra, ma questo permette di giostrare le altezze su un range di 1,5cm circa. Se si vuole andare oltre bisogna sfilare la barra (scanalata) e riposizionarla ruotandola di uno o piu' denti, e di barre dentate bisogna ricordare che ce ne sono 2 coassiali con dentature diverse, una interna, una esterna...meglio farlo fare ad una persona veramente esperta, perche' un dente corrisponde ad un bel salto di altezza...anche 6cm!
Qui uno spaccato:

In ogni caso il difetto di blocco del posteriore e' dato dal fatto che la 944 in genere ha l'anteriore molto pesante ed il retro davvero leggero, oltre ad un setup in cui si presenta la parte anteriore parecchio piu' bassa della posteriore.
Tutto questo fa in modo, che con tutto di serie, venga accentuato particolarmente l'alleggerimento del posteriore. In alcune frenate decise il posteriore della 944 galleggia se non peggio, decolla!
In genere si agisce prima di tutto sistemando l'altezza del posteriore almeno alla pari con l'anteriore, se non un filo piu' basso e poi con la conseguente regolazione ad hoc del gruppo sospensivo.
Sinceramente per non avere quasi piu' il problema, si dovrebbe passare ai Bilstein usati nella Cup con le regolazioni fatte sulla Cup, diciamo una cosa pero' ingestibile in un uso stradale normale (tutti i tombini li prenderesti in pieno!). Per quanto tu possa regolare il difetto potrai solo limarlo, ma non levarlo del tutto.
Comunque sia qui c'e' un trattato completo che ormai e' una Bibbia per chiunque metta mano ad una 944:
http://dspace.dial.pipex.com/town/pipexdsl/s/asco96/944t/suspension.htm#Springs
Per quanto riguarda l'impianto frenante, le 968CS con M030 non montano dischi e pinze della 911 Turbo.
Sulla 944 Turbo l'impianto frenante e' gia ottimo, basterebbe solo cambiare pastiglie e mettere tubi a treccia, ma passare a quello della 944 Turbo S o addirittura a quello delle 968CS M030, sarebbe da spettacolo solo per la resistenza alla fatica (gia' ottima anche nell'impianto di serie) e per migliorare gli spazi di frenata...il posteriore riporta lo stesso problema anche con impianti frenanti diversi.
Qui invece trovi tutto cio' che concerne il 968 CS M030:
http://www.weissach.net/968_M030-Option.html
Spero di non essermi dilungato troppo e di essere stato d'aiuto.


Edited by - Haran_Banjo_ on 13/12/2007 15:47:12
Go to Top of Page

UnoTetano
Esca Velenosa

Italy
3317 Posts

Posted - 13/12/2007 :  16:12:05  Show Profile  Visit UnoTetano's Homepage  Click to see UnoTetano's MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
all'inerzia del motore e organi di trasmissione


amò l'inerzia del motore cazzo c'entra

Go to Top of Page

Umh
Ubaldo Missile

Italy
2137 Posts

Posted - 13/12/2007 :  16:27:47  Show Profile  Visit Umh's Homepage  Reply with Quote


Ho sempre pensato che la ripartizione della frenata seguisse la ripartizione dei pesi (ecco perché la 911 dietro frena tanto), ma non ho mai considerato che effetto possa avere la trasmissione.
Go to Top of Page

eTiLiKo
Autech Chief

Italy
3068 Posts

Posted - 13/12/2007 :  16:40:16  Show Profile  Visit eTiLiKo's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Engo

quote:
Originally posted by HDriver

A me sembra solo strano che su una macchina come l'S2k le pastiglie dietro durino 2 turni a monza e poi son da buttare.




con l'impianto stock durano un po' di piu' dietro... il fenomeno è aumentato molto montando i 10 pompanti davanti..

stessa cosa successe a Celima coi 6 pomp..


per il perchè o percome lascio la parola a SentenzadiMorte (anche se credo che centrasse il bilanciamento, dato l'aumentare della potenza davanti il "coso" tentava di ecquilibrare dietro tritando le paste)



Centra il fatto che la superficie totale dei pistoncini con pinze "racing" aumenta,e montando queste pinze solo all'anteriore si sbilancia la forza frenante tra ant e post

------Bye, eTiLiKo------
Go to Top of Page

Andrea70
Manager Tutto Pepe

Italy
3027 Posts

Posted - 13/12/2007 :  17:47:08  Show Profile  Visit Andrea70's Homepage  Reply with Quote
Haran, ovviamente TUTTO perfetto quello che hai scritto .

TRANNE

che sul CS non ci siano i freni della Turbo.

Sai perche?

Semplice: in Italia i freni effettivamente erano piu' piccoli (erano quelli del C2) anche con denominazione M030, MENTRE in Svizzera (grazie Amag) e in crucconia erano quello del Turbo (dischi e pinze piu' grandi).

Io e Marcello, che abbiamo CS Svizzere montiamo quelli, mentre Giorgio, che ha un CS Italiano, monta quelli leggermente piu' piccoli (Anche il mozzo e' piu' piccolo, e ha dovuto fare un adattamento "artigianale" quando abbiamo tutti cambiato i cessosi mozzi originali in fusione porosissima perche' si sono spaccati sui cordoli di Varano con un paio di mozzi americano in alluminio lavorati dal pieno).

Per il resto, quoto parola per parola, anche perche' ho speso dei bei soldini per arrivare alla configurazione attuale del CS.

Saluti
Andrea

PS: i Cup se li monti senza gli Uniball non sono poi cosi' duri.... il problema e' che costano una cifra!
Go to Top of Page

Haran_Banjo_
Andavo a 100 all'ora... col la BMX

Cayman Islands
452 Posts

Posted - 13/12/2007 :  18:05:42  Show Profile  Visit Haran_Banjo_'s Homepage  Click to see Haran_Banjo_'s MSN Messenger address  Reply with Quote
Non tanto la durezza, quanto il fatto che se non vuoi il posteriore che va per i cavoli suoi devi abbassarla parecchio e via di tombini!!!!!!
Quali dischi hai tu?


Edited by - Haran_Banjo_ on 13/12/2007 18:14:53
Go to Top of Page

Andrea70
Manager Tutto Pepe

Italy
3027 Posts

Posted - 13/12/2007 :  18:12:43  Show Profile  Visit Andrea70's Homepage  Reply with Quote
non si vedono le foto
Go to Top of Page

Wolf_Tm250
- lavori in corso e in mutande -

Italy
4261 Posts

Posted - 13/12/2007 :  18:13:12  Show Profile  Visit Wolf_Tm250's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Unotetan

quote:
all'inerzia del motore e organi di trasmissione


amò l'inerzia del motore cazzo c'entra



Inerzia del motore inteso come inerzia degli organi in movimento rotatorio nel motore = albero motore, volano, e tutte le pulegge collegate ( servizi e camme )... teso'...

Wolf_Tm250
Rav 4.1 progetto Gt-four
Toyota Celica Gt-four ST205 4wd [2.34kg/cv]
Go to Top of Page
Page: of 8 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
KUABAFORUM 2023 © Velocelebri 2001 | Kuabateam 2003 Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000