Author |
Topic  |
Andrea70
Manager Tutto Pepe
Italy
3027 Posts |
Posted - 21/01/2008 : 18:16:45
|
Hdriver: MA CHE STAI A DI!!!!!!    
Le molle dietro le hanno iniziate a mettere ( ed era ora!!) dalla TurboS e poi sulla S2, per proseguire con il 968.
PRIMA della TURBO S , essendoci la barra di torsione (il vecchio schema Porsche in uso dalla 924), NON c'erano le molle, ma solo gli ammo (Boge di solito)
QUINDI, a meno che la tua non sia un 1989-1991 (ma non mi sembra), e' GIUSTO che dietro non avesse le 2 molle!! Per gli ammo che avevi dietro mi dice Massimo che bisogna trovare un altro termine che va al di la del concetto di "morti"    e la povera barra di torsione non poteva fare ormai molto...
DAIIII!!! Non colpevolizzare il babbo! Tu adessi ti trovi montate le sospensioni sportive migliori (date dalla casa) che si possono avere su una Transaxle.
Piuttosto, come va adesso? la senti piu' "reattiva" e precisa? Hai fatto fare assetto e convergenza?
Saluti Andrea |
Edited by - Andrea70 on 21/01/2008 18:20:32 |
 |
|
Sexige
Ho dovuto ripiegare su un 3.8...focus RS finite.
1910 Posts |
Posted - 22/01/2008 : 09:31:11
|
Ah ok, allora se ho ben capito gli ammo posteriori erano così inchiodati da rimanere a tampone sempre, e le barre di torsione non riuscivano a vincere la forza della "croppa " che li teneva bloccati.
Per cui in teoria adesso dovrebbero esserci le altezze giuste e le sospensioni dovrebbero lavorare correttamente, fermo restando che dietro rimangono le sue barre di torsione di serie.
O no?  |
 |
 |
|
HD
Cintura nera di Gif
USA
2342 Posts |
Posted - 22/01/2008 : 09:39:28
|
quote: Originally posted by Sexige
Ah ok, allora se ho ben capito gli ammo posteriori erano così inchiodati da rimanere a tampone sempre, e le barre di torsione non riuscivano a vincere la forza della "croppa " che li teneva bloccati.
Per cui in teoria adesso dovrebbero esserci le altezze giuste e le sospensioni dovrebbero lavorare correttamente, fermo restando che dietro rimangono le sue barre di torsione di serie.
O no? 
Bravo bravo bravo, proprio così. Ora per abbassarla andrebbero prese barre di torsione un po' più FICHE.
Cmq avevo frainteso io, pensavo avesse uno schema sosp posteriore tipo quello dell'Integra.
 |
 |
 |
|
n/a
deleted
3696 Posts |
Posted - 22/01/2008 : 10:57:58
|
Ma alla fine adesso hai:
Molle+ammo+barra di torsione+antirollio Molle+ammo+antirollio Molle+ammo+balestre+barra di torsione Molle+ammo+antirollio Molle+ammo+argano pneumatico
O CHE CAZZO? |
 www.maurizioceresoli.it
|
 |
|
HD
Cintura nera di Gif
USA
2342 Posts |
Posted - 22/01/2008 : 11:54:49
|
quote: Originally posted by -mauri-
Ma alla fine adesso hai:
Molle+ammo+barra di torsione+antirollio

credo...
    |
 |
 |
|
eTiLiKo
Autech Chief
Italy
3068 Posts |
Posted - 22/01/2008 : 23:34:43
|
Non si può fare lo "scatto" alle barre dietro,come sulle 106? |
------Bye, eTiLiKo------ |
 |
|
UnoTetano
Esca Velenosa
Italy
3317 Posts |
Posted - 23/01/2008 : 13:39:08
|
e pensare che ci avevamo creduto TUTTI alla storia delle molle mancanti  |
 |
 |
|
HD
Cintura nera di Gif
USA
2342 Posts |
Posted - 31/01/2008 : 14:59:10
|
cmq l'assetto per i 5 giri che abbiam fatto andava bene.
Poi si son crepati i collettori   |
 |
 |
|
Haran_Banjo_
Andavo a 100 all'ora... col la BMX
Cayman Islands
452 Posts |
Posted - 27/02/2008 : 12:25:32
|
Mi sa che fate un po' di confusione...nessuna 944 monta molle al posteriore a parte le Turbo Cup. Se qualcuna le ha e non e' una Turbo Cup e' perche' le ha messe successivamente. Sulle 944 lo schema e' lo stesso delle 924, barra di torsione, per quello che non vi sono le molle. La barra di torsione la si puo' regolare estraendola e riposizionandola con uno o piu' scatti e si sceglie l'altezza voluta. Usando gli eccentrici montati a valle della barra si possono fare regolazioni sino ai 20mmm. di altezza.
 Se si monta la versione Cup delle Bilstein al posteriore non si hanno molle e ammo separati, ma coassiali:
 Basta regolarne l'altezza...le Cup al posteriore sono quasi rasoterra se confrontate ad una Turbo S standard. |
 |
 |
|
MandoRD
LaScaccia
Italy
10964 Posts |
Posted - 27/02/2008 : 13:33:08
|
Ma la morale è che la 106 rallye...ha il ponte posteriore della 944?? 
Graaaaaande . |
I.C. Scuola di Rischiosismi
(Dontraidisetom !)
|
 |
|
Sindaco106
La suora con la Smart
6639 Posts |
Posted - 27/02/2008 : 15:14:04
|
quote: Originally posted by MandoRD
Ma la morale è che la 106 rallye...ha il ponte posteriore della 944?? 
Graaaaaande .
eee no, caro.... è la 944 che ha copiato il ponte posteriore del 106!!!! 
|
 |
 |
|
Andrea70
Manager Tutto Pepe
Italy
3027 Posts |
Posted - 27/02/2008 : 16:18:42
|
Haran, ho visto diverse Turbo fine carriera con le molle , ma forse come hai detto tu erano aggiunte successive, vista l'efficacia che avevano .
Hdriver, crepati i collettori? perche'??
Saluti Andrea |
 |
|
Haran_Banjo_
Andavo a 100 all'ora... col la BMX
Cayman Islands
452 Posts |
Posted - 27/02/2008 : 17:32:52
|
Tutte sistemate successivamente...il comportamento cambia dal giorno alla notte e comunque il posteriore diventa parecchio meno "ballerino"...almeno quando pianti una inchiodata non va per i fattacci suoi! Dubito che la 106 sia nata prima della 944 ahahahahahahha....o ancor meglio, visto che la 944 e' la successione della 924 si va proprio all'eta' della ruota in pietra! |
 |
Edited by - Haran_Banjo_ on 27/02/2008 17:34:36 |
 |
|
HD
Cintura nera di Gif
USA
2342 Posts |
Posted - 18/08/2008 : 20:43:12
|
nuovo quesito.
Il manometro del turbo arriva a 2 (che ovviamente è 1, 2-1 di vacuum=1) e ci rimane, risultato la centralina va in protezione e "taglia" l'alimentazione.
Ora qual è il problema? La pop-off o la wastegate? Quale è la differenza tra le due.
ammetto la mia ignoranza turbistica   |
 |
 |
|
HD
Cintura nera di Gif
USA
2342 Posts |
Posted - 19/08/2008 : 09:30:30
|
quote: Originally posted by Nicola D.V.
Ottimo Nicola, grazie mille. Non ho capito un cazzo, ma dopo vado a vedermi uno schema di un turbo a caso e collego un po' di quello che hai scritto
   
Aggiungo un paio di info...così, tanto per avere il quadro della situazione. - il mezzo è TUNINGATO PESANTEMENTE , ovvero la centralina è stata toccata dal precedente proprietario..   - La wastegate che ha su non è l'originale, e alla porsche di via Vico mi dissero che l'avevano sbloccata perchè, apparentemente, era rimasta bloccata (sennò non l'avrebbero sbloccata, chiaro no?) - C'è un tubicino sul quale c'è una valvolina. L'ex proprietario mi disse che se volevo aumentare un po' la pressione bastava con una chiave da 8 smollare un po' quel dado-valvola.Mai fatto, è sempre rimasto bello chiuso.
Ciao Andre B. |
 |
Edited by - HD on 19/08/2008 09:30:59 |
 |
|
Wolf_Tm250
- lavori in corso e in mutande -
Italy
4261 Posts |
Posted - 19/08/2008 : 23:24:36
|
quote: Originally posted by Andre B.
nuovo quesito.
Il manometro del turbo arriva a 2 (che ovviamente è 1, 2-1 di vacuum=1) e ci rimane, risultato la centralina va in protezione e "taglia" l'alimentazione.
Ora qual è il problema? La pop-off o la wastegate? Quale è la differenza tra le due.
ammetto la mia ignoranza turbistica  
Andre,
torno adesso da qualche griorno di ferie... AGGIORNAMI un pelo !
Stiamo parlando del 944... giusto ?
Ok...
1. che pressione MASSIMA deve avere di serie ? 2. il tuo manometro e' di pressione assoluta o relativa ? Voglio capire se 2 e' 2 BAR, oppure se 2 e' assoluto, cioe' 2-1 = 1...
La pressione e' sempre stata cosi' alta, oppure e' aumentata molto improvvisamente ?
Comunque se la pressione aumenta, e' colpa al 99% della waste gate. Non puo' invece essere colpa di una pop-off.
3. la pressione e' gestita SOLO meccanicamente tramite waste gate, o e' previsto ( di serie, o aggiunto in seguito a modifica ) un rubinetto/sfiato/elettrovalvola/electronic boost controller che controlli un overboost ?
|
Wolf_Tm250 Rav 4.1 progetto Gt-four Toyota Celica Gt-four ST205 4wd [2.34kg/cv] |
 |
|
Wolf_Tm250
- lavori in corso e in mutande -
Italy
4261 Posts |
Posted - 19/08/2008 : 23:32:50
|
quote: Originally posted by Andre B.
Aggiungo un paio di info...così, tanto per avere il quadro della situazione. - il mezzo è TUNINGATO PESANTEMENTE , ovvero la centralina è stata toccata dal precedente proprietario..   - La wastegate che ha su non è l'originale, e alla porsche di via Vico mi dissero che l'avevano sbloccata perchè, apparentemente, era rimasta bloccata (sennò non l'avrebbero sbloccata, chiaro no?)
Ok, allora fai cosi':
stacca il tubicino che dal compressore va all'attuatore della waste gate ( il funghetto ), e fornisci, tramite compressore d'aria, regolando la pressione con un regolatore, una pressione via via maggiore, fino a vedere a quale pressione si ha il movimento completo nel leveraggio dell'attuatore ( quello che, cioe' comanda l'apertura della waste gate )
quote:
- C'è un tubicino sul quale c'è una valvolina. L'ex proprietario mi disse che se volevo aumentare un po' la pressione bastava con una chiave da 8 smollare un po' quel dado-valvola.Mai fatto, è sempre rimasto bello chiuso.
Ciao Andre B.
Ok, per adesso quello lascialo ben chiuso.
Durante la prova di cui sopra, fornendo pressione ai tubicini, ACCERTATI, ascoltando, che qualche tubicino non sia rovinato e che non sfiati, quindi, pressione.
|
Wolf_Tm250 Rav 4.1 progetto Gt-four Toyota Celica Gt-four ST205 4wd [2.34kg/cv] |
 |
|
Wolf_Tm250
- lavori in corso e in mutande -
Italy
4261 Posts |
Posted - 19/08/2008 : 23:37:11
|
quote: Originally posted by Nicola D.V. Wolf che girava a 3 x 10^8 Bar sull'R5 saprà sicuramente dirti di più.

quote:
Se per caso scopri di non avere la bypass investi un centocinquanta euro in una popoff base. Lo sbuffo è un po' fastidioso magari, però è sicuramente salutare.
Quotissimo, meno turbo lag nei cambi marcia, e maggior durata del turbo...
|
Wolf_Tm250 Rav 4.1 progetto Gt-four Toyota Celica Gt-four ST205 4wd [2.34kg/cv] |
 |
|
HD
Cintura nera di Gif
USA
2342 Posts |
Posted - 20/08/2008 : 11:14:11
|
Cazzo ma io sono un Pilota, non un meccanico!!
 
la pressione mi pare sia 0,87 o 0,97, non mi ricordo bene. Cmq stamattina l'ha rifatto. La modalità viene di seguito descritta:
scannata seconda al limitatore con "pedal-2-da-metal" cambiata "veloce" (eufemismo, con il cambio che si ritrova), giù ancora tutto, pressione che sale sale sale...arriva al picco e poi bum, singhiozza finchè non levo il piede dall'acceleratore.
Se poi subito dopo (ovviamente con pressione scesa) accelero un po' deciso si ripresenta, anche se il manometro non è arrivato al limite, basta che arrivi a metà che ancora singhiozza.
Quindi pelo l'acceleratore senza far entrare la turbina in pressione e basta, non lo fa più.
Però appena poi riprovo a tirare me lo rifà...
Feega, aspirati for life! (troooppo hondista cinese sta frase) |
 |
Edited by - HD on 20/08/2008 11:28:32 |
 |
|
HD
Cintura nera di Gif
USA
2342 Posts |
Posted - 07/10/2009 : 17:54:58
|
Il bolide SINGHIOZZA quando si apre tutto     E non si capisce che CAZZO abbia.
A parte Mr. Prada Arnaldo in quel di Bergamo, qualcuno in zona Milano-BG che sia AFFIDABILE a cui portarla, escluso Orlando? |
 |
 |
|
Topic  |
|